Ricerca avanzata

Gli investimenti di Cassa Forense

La crisi economica che ha colpito i paesi sviluppati, la più lunga che in Europa si sia vista dal dopoguerra ad oggi, ha costretto governi e banche centrali ad attivare misure di austerità e di difesa della solvibilità degli Stati a carattere straordinario. Mai fino ad ora si era assistito ad un tale dispiegamento di risorse finanziare schierate...

Enrico Cibati

"La politica all'in-Cassa"

Le Casse previdenziali, private ed autonome dal 1994 (d.lgs. 509/1994, con cui hanno assunto personalità giuridica di diritto privato), sono state trasformate in modo surrettizio in “pubbliche” con la decisione del Consiglio di Stato 28 novembre 2012, n. 6014. Suggello questo a varie condotte manifestate dal legislatore nell’ultimo periodo,...

Marcello Adriano Mazzola

Comunicato del Presidente sul sisma dell'Emilia Romagna

Il Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, Avv. Alberto Bagnoli, unitamente ai Vice Presidenti, ai componenti il Consiglio di Amministrazione e ai componenti tutti il Comitato dei Delegati, stante la drammaticità dell'evento sismico che ha interessato alcune province dell’Emilia e zone limitrofe e dell’attuale...

Il mercato regola l'Avvocatura?

I giudici amministrativi capitolini hanno appena annullato la ulteriore multa milionaria inflitta dall'Antitrust al CNF, per inottemperanza all'ordine di cessare le condotte anticoncorrenziali accertate dall'Autorità, sulla cui legittimità si erano già pronunciati i giudici di Palazzo Spada il 22 marzo 2016.

Marcello Adriano Mazzola

IL COORDINATORE GENITORIALE NEI CONFLITTI DI COPPIA

La coordinazione genitoriale è un procedimento di risoluzione alternativa delle controversie centrato sul minore attraverso il quale un professionista di ambito giuridico-psicologico aiuta i genitori altamente conflittuali ad attuare il loro piano genitoriale

Manuela Zanussi