DOPPIO RISCATTO DELLA LAUREA ALL’INPS: E ALLA CASSA FORENSE?
L’INPS consente il doppio riscatto della laurea a chi l’ha già riscattata presso una cassa di previdenza categoriale dei liberi professionisti
L’area del Portale che si occupa di previdenza e su come funziona e cos'è la Cassa Forense , una raccolta sistematica di articoli riguardanti la contribuzione previdenziale, gli obblighi dichiarati e contributivi del professionista, le agevolazioni, le funzionalità dell’accesso alla posizione personale
L’INPS consente il doppio riscatto della laurea a chi l’ha già riscattata presso una cassa di previdenza categoriale dei liberi professionisti
Di recente il Consiglio Nazionale Forense ha reso due pareri in risposta a quesiti, di analogo tenore, formulati, rispettivamente, dal COA di Torino e da quello di Siracusa relativi al mancato invio...
Gestione separata Inps: la Corte Costituzionale con la sentenza n. 238 del 28 novembre 2022 si pronuncia nuovamente sulla obbligatorietà, o meno, dell'iscrizione dei liberi professionisti dipendenti...
La sentenza della Corte Costituzionale sulla non cumulabilità della «quota 100» con i redditi da lavoro dipendente
Art. 545 del codice di procedura civile: Pignoramento pensione, modificati i limiti di impignorabilità delle pensioni innalzato il cosiddetto “minimo vitale” da 750 Euro a 1.000 Euro
L'obbligatorietà, o meno, dell'iscrizione dei liberi professionisti dipendenti alla Gestione Separata Inps, la magistratura ordinaria ha richiesto nuovamente l’intervento della Consulta
Approvato per tutti gli anni richiesti l’onere di riscatto e l’eventuale piano di rateazione, qualora quest’ultimo non fosse onorato completamente, saranno riconosciuti validi ai fini del riscatto gli anni per i quali è stato corrisposto l’intero onere.