19 BANDI DI CASSA FORENSE PER IL 2025
Cassa Forense per il 2025 ha deliberato 19 nuovi bandi a sostegno della professione, della salute e della famiglia dei propri iscritti
Cassa Forense per il 2025 ha deliberato 19 nuovi bandi a sostegno della professione, della salute e della famiglia dei propri iscritti
Cassa Forense nell’ambito della politica di welfare attivo visto l’interesse suscitato dalla prima iniziativa pilota ha deciso di implementare l’iniziativa di Coworking
La richiesta di prestito deve essere inviata esclusivamente tramite l’apposita procedura on line attivata sul sito internet di Cassa Forense, le domande possono essere inviate sino al 30/10/2021
Dal 15 settembre saranno attivi due nuovi codice tributo per il pagamento dei contributi a Cassa Forense tramite F24: Il codice E105 per il pagamento dell’integrazione contributo soggettivo minimo e il codice E106 per il pagamento degli interessi da integrazione contributo minimo soggettivo
Polizza base UniSalute iscritti Cassa Forense uno strumento utilissimo, per di più gratuito, ma soprattutto capace di venire in soccorso degli iscritti anche nei momenti più difficili
Come è noto, la Legge Professionale n. 247/2012, ha previsto che l'iscrizione all'albo professionale determini la contestuale iscrizione alla Cassa Forense, imponendo alla stessa di dotarsi di un nuovo regolamento per l'iscrizione.
Superbonus 110%: opportunità per gli iscritti di Cassa Forense di cedere i crediti fiscali derivanti dagli interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico
I contributi integrativi versati dall'avvocato alla Cassa Forense non sono deducibili fiscalmente dal reddito complessivo. Lo ha confermato la Corte di Cassazione con ordinanza 13.12.2018 n. 32258
La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha avviato una indagine finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse per la conduzione in locazione o per l’acquisto del complesso immobiliare “Villa Carmignani”, sito nel Comune di Collesalvetti (LI).
Cassa Forense ha siglato una convenzione con Assigeco per il servizio di MEDIPHONICA, un medico, che risponde direttamente in meno di 2 minuti, 365 giorni all’anno e h24, sia per emergenza che per un consulto generico.