SERVIZIO DI COWORKING GRATUITO PER GLI ISCRITTI A CASSA FORENSE
08/10/2021
Stampa la paginaCassa Forense nell’ambito della politica di welfare attivo visto l’interesse suscitato dalla prima iniziativa pilota ha deciso di implementare l’iniziativa di Coworking.
Tale iniziativa che riparte da ottobre da Roma sarà a breve estesa anche alle città di Napoli e Milano, e sarà attiva sino a settembre 2022.
Il progetto di coworking consentirà l’utilizzo gratuito di sale riunioni e/o spazi lavoro a tutti gli avvocati e praticanti iscritti a Cassa Forense.
L’uso di spazi in coworking è già diffusa tra altre categorie professionali, per i vantaggi connessi alla flessibilità e alla riduzione dei costi, in quanto consente di adattare lo spazio ed i servizi aggiuntivi ai volumi di lavoro, non dovendosi occupare della loro gestione.
Il progetto viene ripetuto a Roma sia in considerazione del numero degli iscritti, oltre 24.000, che della presenza in questa città di Magistrature Superiori quali Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Tribunale Superiore Acque Pubbliche, Corte Costituzionale cui accedono di colleghi di tutt’Italia che in trasferta possono avere necessità di questi spazi.
L’iniziativa sarà avviata anche a Milano e Napoli che hanno oltre 10.000 iscritti ciascuna e che vedono sul loro territorio un forte passaggio di avvocati di altri Fori.
Gli spazi che saranno a disposizione gratuitamente degli iscritti nella città di Roma sono nei pressi dei Tribunali in Via Attilio Regolo e in Via Boezio.
Sedi Roma
L’utilizzo della Sala Riunioni Executive include l’assistenza front desk da parte dello staff dei Centri di Coworking dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica.
L’utilizzo della postazione lavorativa include:
- scrivania,
- box con chiave,
- connessione wi-fi, climatizzazione,
- energia elettrica,
- pulizia, manutenzione,
- uso sala relax e snack corner,
- accesso 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 23.30 (h24 su richiesta).
Per il regolamento di utilizzo ed ogni ulteriore informazione potrete visitare questo link
È possibile prenotare il servizio riservato agli iscritti a rotazione come da regolamento di Cassa Forense, tramite il seguente link.
Saranno rigorosamente rispettati gli obblighi previsti dal D.L. 127/2021, a partire dal 15.10