BITCOIN NORMATIVA FISCALE E NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO
Bitcoin e criptovalute in Italia: brevi cenni in materia fiscale e antiriciclaggio.
Bitcoin e criptovalute in Italia: brevi cenni in materia fiscale e antiriciclaggio.
Le novità introdotte dal D.lgs. 216/2024, il correttivo Cartabia in mediazione, che entrerà in vigore il 25 gennaio 2025
Le misure restrittive imposte per il contenimento dell’epidemia sanitaria da COVID-19 hanno causato inevitabili ripercussioni giuridiche
Riforma Cartabia: l'amministratore di condominio ha più responsabilità e poteri, ma deve convocare l'assemblea per proposte o accordi in mediazione.
CF NEWS ha rivolto le seguenti domande ai candidati alla Presidenza della Cassa Forense.
l Correttivo Cartabia, entrato in vigore il 25 gennaio 2025, ha introdotto modifiche significative alla durata della mediazione civile e commerciale
La nuova legge professionale ha sancito un principio per me fondamentale: tutti gli avvocati, indipendentemente dal reddito professionale, hanno diritto alla stessa tutela previdenziale. È un riconoscimento che auspicavamo da tempo, consapevoli che in un’Avvocatura forte e unita tutti debbano poter godere degli stessi diritti e doveri, anche in...
Cassa Forense ha sottoscritto una convenzione con Revela, società specializzata in attività di reportistica investigata, relativa all’offerta di servizi per azioni investigative e indagini commerciali/finanziarie per azioni di recupero crediti.
La pronuncia n. 10579 del 21/04/2021 della Suprema Corte ha messo pesantemente in discussione il metodo delle “tabelle milanesi” in merito ai criteri per la liquidazione del danno chiamando in causa la liquidazione in base al sistema a punti.
SMART WORKING : con l’ordinanza n. 16135 del luglio 2020, la Suprema Corte ha confermato la natura assistenziale dei buoni pasto, seguendo l’orientamento già manifestato dalla stessa Corte nel 2019