NUOVA CONVENZIONE CON ITALO, LE TARIFFE SCONTATE AL 30%
Convenzione Italo Cassa Forense: sconto del 30% sulle tariffe Corporate e la possibilità di viaggiare negli ambienti Salotto, Club e Prima
Convenzione Italo Cassa Forense: sconto del 30% sulle tariffe Corporate e la possibilità di viaggiare negli ambienti Salotto, Club e Prima
La domanda di mediazione deve essere chiara e specifica, anche se informale, per soddisfare i requisiti minimi stabiliti dal D.Lgs. 28/2010
Scopri le nuove convenzioni di Cassa Forense con SIRIOFIN e DELTA COMMERCE per finanziamenti pensionistici e soluzioni digitali per Avvocati
Recenti sentenze hanno affrontato il tema delle sanzioni per responsabilità aggravata in caso di mancata accettazione senza motivo della proposta di conciliazione del Giudice
Scopri la convenzione Trenitalia rinnovata da Cassa Forense: sconti, flessibilità nei viaggi e vantaggi per avvocati, studi legali e collaboratori.
Accertamenti fiscali e avvisi INPS: cosa succede se il contribuente impugna o aderisce alla definizione agevolata. Analisi giuridica e criticità
Prorogato fino a febbraio 2025 il servizio di co-working promosso da Cassa Forense in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma. La convenzione, a titolo gratuito per gli iscritti, prevede la possibilità di poter utilizzare spazi di lavoro in co-working e sale riunioni della società Pick Center
Opportunità di collaborazione : CFnews.it cerca nuovi autori per pubblicare articoli su tematiche giuridiche
La Cassazione con la sentenza 11347/2025 tutela il diritto di sciopero spontaneo: illegittimo il licenziamento del lavoratore che vi partecipa.
L’obbligo dichiarativo Tutti gli avvocati iscritti in un Albo Professionale, nel corso del 2017, anche se per un solo giorno, sono tenuti ad inviare la comunicazione obbligatoria (mod. 5/2018 ) entro il 30 settembre, domenica, termine prorogato al 1° ottobre 2018. Stesso obbligo vale per i praticanti iscritti alla Cassa con decorrenza 2017 o anni...