Ricerca avanzata

Buon compleanno Riforma

E’ passato un anno dall’entrata in vigore della L. 247/2012, di riforma dell’ordinamento professionale forense ed è tempo di primi bilanci.Che cosa si è fatto e che cosa ancora vi è da fare.E’ da dire anzitutto che una buona parte della nuova normativa ha avuto immediata applicazione, in particolare tutte quelle norme per la cui attuazione non è...

Cecilia Barilli - Massimo Carpino

La difesa d'ufficio

Nella relazione dell’onorevole Saponara durante la seduta della camera dei Deputati del 18-12-00, allorquando si discuteva del disegno di legge che poi è confluito nella legge 160 del 2001, è riportato " […]

Davide Calabrò

CASSA FORENSE GUARDA AL FUTURO E SI PREPARA AL CAMBIAMENTO

La riforma del sistema previdenziale forense allo studio, vale a dire l'evoluzione verso un sistema contributivo puro, è nella natura delle cose per consolidare la sostenibilità di Cassa Forense nel lungo periodo ed evitare ogni rischio di erosione della base contributiva

Giancarlo Renzetti

MALPRACTICE MEDICA E IMPARZIALITA’ CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO

Nel campo della a responsabilità professionale medica uno degli aspetti più delicati è quello dell’ineludibile connotato di imparzialità da cui dovrebbero essere contrassegnati il profilo e la funzione dei consulenti tecnici di ufficio nominati dall’autorità giudiziaria.

Francesco Carraro

IL MARKET TEAM NELLO STUDIO LEGALE: RUOLO E FUNZIONI

Marketing studio legale: tecniche di marketing e di business development sono diventate ormai una necessità per gli avvocati anche se la strategia di marketing di uno Studio Legale dovrà avvenire seguendo i principi e le norme della legge professionale

Michele Sprovieri