Un grande passo per l’umanità carceraria
La Corte costituzionale, il 23 ottobre 2019, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4 bis, primo comma, della Legge sull'ordinamento penitenziario (L. n. 354/1975)
La Corte costituzionale, il 23 ottobre 2019, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4 bis, primo comma, della Legge sull'ordinamento penitenziario (L. n. 354/1975)
Qual è la durata massima che deve avere un piano del consumatore? Cosa affermano la legge e la giurisprudenza a riguardo?
Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, all’art. 2-terdecies, dedicato ai temi della tutela post-mortem e dell’accesso ai dati personali del defunto
Informiamo che, per contenere eventuali rischi di diffusione del virus Covid-19, Cassa Forense ha deciso, in via precauzionale, di sospendere temporaneamente il servizio di ricevimento diretto presso la sede dell'Ente, da lunedì 9/3/2020 a giovedì 30/4/2020
L’obbligatorietà della fattura elettronica per Avvocati che operano con soggetti esteri
Amministratore delegato e dipendente nella stessa società? Ecco quando i due ruoli possono coesistere secondo giurisprudenza e INPS.
Per il Tribunale capitolino il principio del divieto del terzo mandato consecutivo, è sicuramente applicabile ,oltre che alle elezioni dei COA, anche alle elezioni del CNF
Le implicazioni della Direttiva NIS2 sulla cybersecurity e i nomi a dominio in Europa. Nuove misure e obblighi per una rete più sicura.
Limiti e le potenzialità della GenAI e come integrarla con le competenze legali senza sostituirle.
Negli ultimi tempi la professione forense, anche grazie alla spinta della digitalizzazione, sta cambiando