L’amore (per i figli) ai tempi del Covid-19
Genitori separati o divorziati e le limitazioni di spostamenti a causa dell'emergenza Coronavirus
Genitori separati o divorziati e le limitazioni di spostamenti a causa dell'emergenza Coronavirus
Cassa Forense riconosce una indennità in caso di eventi riferiti alla maternità, sia nel caso di nascita di figlio/a, sia in caso di aborto, sia in ipotesi di adozione o affidamento secondo il D.L.vo 151/2001 modificato dalla L. 289/2003.Sono beneficiarie dell’indennità le colleghe iscritte alla Cassa con decorrenza non posteriore alla data del...
In questo inizio di secolo, segnato dalla crisi economica e dalla crescente disoccupazione, soprattutto giovanile, ha ancora senso parlare di lavoro come "valore" o tale argomento svanisce di fronte alla mutata realtà?
La richiesta di prestito deve essere inviata esclusivamente tramite l’apposita procedura on line attivata sul sito internet di Cassa Forense, le domande possono essere inviate sino al 30/10/2021
Il D.D.L. 2079 è volto ad introdurre specifici controlli antiriciclaggio sulle aste giudiziarie, attribuendo tali compiti al delegato alle operazioni di vendita
Vi è stato in questi giorni un susseguirsi di interventi – ci si riferisce, in particolare, a quelli delle organizzazioni sindacali che si sono spinte fino a proclamare agitazioni a riguardo – attraverso i quali è stata stigmatizzata la richiesta, rivolta ai lavoratori, di esibire il green pass per accedere alle mense o in altri esercizi pubblici...
Fra le offerte riservate da Galdieri Rent, infatti, da oggi è possibile usufruire di una eccezionale promozione per il noleggio a lungo termine della nuovissima Toyota Aygo X con cambio automatico
Corte di Cassazione, sentenza n. 7501/2022 : la pubblicazione online sul sito web di una copia facsimile della procura alle liti al fine di invitare potenziali clienti interessati a ricorrere in giudizio nei confronti di una azienda determinata, integra l’illecito deontologico dell’accaparramento di clientela sanzionato dal Codice
Provvedimento di revoca di una prestazione assistenziale Corte di Cassazione sentenza n.14561/2022: in caso di revoca di una prestazione assistenziale non è necessario presentare una nuova domanda amministrativa
Sono state pubblicate sul sito internet della Cassa, nella apposita area dedicata due nuove graduatorie: quella del Premio “Marco Ubertini” n. 8/2021 e quella del bando n. 9/2021 per l’assegnazione di contributi per le famiglie numerose, approvate dalla Giunta Esecutiva nelle riunioni del 22 giugno e 13 luglio scorsi.