Ricerca avanzata

LO SMART WORKING TRA NORMATIVA ORDINARIA ED EMERGENZIALE

Il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” raccomanda il massimo utilizzo, da parte delle imprese, del lavoro agile al fine di arginare il rischio di contagio

Rosario Salonia - Sofia Cortesi

Avvocato cassazionista: modalità e requisiti

Il Regolamento del C.N.F. del 16.07.2014 in vigore dal 25.2.2015 con la pubblicazione del primo bando per il corso qualificato per avvocati cassazionisti, disciplina , ai sensi dell’art. 22 L. 247/12, la modalità di iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori, introducendo una serie significativa di modifiche...

Francesco Notari

ZAN, ZENDEGI,AZADI (DONNA,VITA,LIBERTÀ)

Basterebbero le tre parole, scandite e gridate da quattro settimane nelle piazze, per dire il livello di maturità della protesta politica delle donne iraniane, che è già costata più di ottanta morti ma che non si placa nonostante la brutale repressione

Alessandra Capuano

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: AL VIA L’ESONERO PARZIALE

Cassa Forense : al via l'esonero parziale dei contributi, esso riguarderà i soli contributi soggettivi con scadenza nel 2021 con esclusione del contributo di maternità e dei contributi integrativi, entro il limite massimo complessivo di 3.000 euro

Franco Smania

BANDI ASSISTENZA ANNO 2020

Bando n. 1/2020 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta; Bando n. 2/2020 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa; ...

Cassa Forense