Ricerca avanzata

Processo amministrativo rapporto tra discussione da remoto o cartolare

L’art. 4 del D.L. 28/2020, com'è noto, ha previsto la possibilità, fino al 31 luglio 2020, su istanza di parte o d’ufficio, della richiesta della discussione orale delle cause in udienza pubblica o camerale, con collegamenti da remoto in modalità videoconferenza, che consentano la partecipazione degli avvocati

Antonino Galletti

POLIZZA PREMORIENZA (TEMPORANEA CASO MORTE)

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 22 dicembre 2020, ha deliberato di aderire per l’annualità assicurativa 1/2/2021 – 31/1/2022 al piano sottoscritto da Emapi con Cattolica Assicurazioni per la copertura assicurativa premorienza (temporanea caso morte)

Nunzio Luciano

ELEZIONI E GIUSTIZIA PENALE: I PARTITI A CONFRONTO

In vista delle elezioni del 25 settembre, con le quali i cittadini italiani sono chiamati a scegliere la composizione del nuovo (più ridotto) Parlamento e, indirettamente, del nuovo Governo, la rivista giuridica Giurisprudenza Penale ha organizzato un confronto tra i responsabili giustizia dei principali partiti politici su alcuni dei più attuali...

Guido Stampanoni Bassi

CONVENZIONE CREDITREFORM

Cassa Forense ha sottoscritto una convenzione con Creditreform Italia, filiale italiana del gruppo Creditreform, per le attività di recupero crediti ed informazioni commerciali.

Convenzioni Cassa Forense

CONVENZIONE AMBIENTI INFORMATICI

Cassa Forense ha sottoscritto in favore degli iscritti una convenzione con la Società AMBIENTI INFORMATICI, relativa all’offerta del servizio di assistenza sistemistica da remoto, sia hardware che software

Convenzioni Cassa Forense

CONVENZIONE GRUPPO UNA HOTELS

È stata riservata in favore degli iscritti alla Cassa una nuova promozione che prevede l’applicazione di uno sconto del 25% per soggiorni dal 30 luglio al 27 agosto 2023 e uno sconto del 40% per soggiorni dal 30 luglio al 27 agosto 2023

Convenzioni Cassa Forense

Cassa Forense: i Bandi di Assistenza 2019

Anche quest’anno, il quarto consecutivo, Cassa Forense con lo stanziamento di complessivi € 13.406.000,00 offre ai propri iscritti mediante 13 bandi misure a sostegno della famiglia, della salute e della professione

Annamaria Seganti

Ancora sulle pari opportunità

Il destino di una donna coraggiosa mi induce ad alcune riflessioni sulla parità di genere.In ogni competizione elettorale, particolarmente mi riferisco a quelle che riguardano l’avvocatura, deve essere salvaguardata tale parità, non già, si badi bene, un numero minimo di candidate, principio assolutamente condivisibile ma, piuttosto pur lungi da...

Giovanni Cerri