Ricerca avanzata

Cambiare tutto per ... non cambiare niente

E' dell'inizio di settembre l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo sulla semplificazione dei riti nel processo civile, composto da 35 articoli, a loro volta distinti in 5 capi. La sua pubblicazione sulla G.U. è avvenuta il 21 settembre 2011 (D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150). La nuova normativa entrerà...

Mauro Vaglio

COME E CON CHE FORMA SCRIVERE LA DELEGA IN MEDIAZIONE

Come delegare all’avvocato o a un terzo la partecipazione alla mediazione ? La Riforma e il Correttivo Cartabia ha disciplinato i contenuti e la forma delle delega, solo in presenza di giustificati motivi la parte potrà farsi sostituire da un delegato

Manuela Zanussi

ARRIVA A MILANO IL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI EUROPEI. ISTRUZIONI PER L’USO

Il 26 giugno è stata inaugurata la sede della Divisione Centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), in aggiunta alla già funzionante Divisione Locale. Questo evento rafforza ulteriormente la posizione di Milano come hub centrale per le questioni brevettuali in Europa, offrendo nuove opportunità e sfide sia per le imprese che per gli...

Pierfrancesco C. Fasano

La pagina Facebook di Cassa Forense

Il piano di comunicazione di Cassaforense, con la presenza dell’ Ente di Previdenza e Assistenza degli avvocati anche sui social network, si arricchisce oggi di un ulteriore strumento per potenziare lo scambio di informazioni con i propri iscritti. La comunicazione ha rappresentato fin dall’avvio della mia Presidenza un asset strategico...

LA BANCA DATI ITALGIUREWEB PER GLI AVVOCATI

La banca dati italgiure è un portale banche dati per gli avvocati indispensabile per ogni professionista, permette di tenere sott'occhio in un unico luogo tutta la giurisprudenza, facilitando la ricerca di massime di sentenze civili e penali di Tribunali, Corti d'appello e della Corte di Cassazione

Gianluca Mariani