Ricerca avanzata

D.L. 22/10/2016 n. 193 - Rottamazione Equitalia: mistero buffo

Tutto è cominciato qualche settimana fa con le solite slides di Renzi: Equitalia cesserà di esistere e tutte le cartelle in corso di riscossione verranno rottamate!Poi è seguito il Decreto legge 22/10/2016, n. 193 che, ad una attenta lettura, ridimensiona il fenomeno ad una mera successione nel tempo tra società a controllo pubblico delegate alla...

Michele Proietti

Rottamazione Equitalia: tra dubbi, incertezze, nodi da sciogliere

Tutto è cominciato qualche settimana fa con le ormai consuete slides con cui vengono presentati i provvedimenti che il Governo intende adottare: Equitalia cesserà di esistere e le cartelle esattoriali in corso di riscossione verranno rottamate!Poi è seguito il Decreto Legge n. 193 del 22/10/2016 che, ad una attenta lettura, in realtà ridimensiona...

Michele Proietti

Gli avvocati "dipendenti". Quale futuro per i "salariè"?

Cercare di individuare, in un momento così difficile per l’intera categoria forense, quelli che sono gli strumenti attraverso i quali si potrebbe effettivamente ridare slancio alle prospettive dei giovani avvocati, costituisce certamente un’azione delicata e foriera di grandi responsabilità.Ma tra i temi che AIGA sta affrontando al fine di tutelare...

Mariella Sottile

La professione incontra i minori stranieri

Un argomento che suscita grande interesse, anche a seguito dell’approvazione della L. 7 aprile 2017 n. 47, è quello dei minori stranieri non accompagnati. A febbraio del corrente anno, il Ministero del Lavoro ha registrato la presenza di 14.338 minori non accompagnati, ossia entrati nel territorio italiano senza i genitori o altri adulti titolari...

Rita Perchiazzi

L'udienza preliminare, quale riforma, quale funzione, quale struttura

L’inizio della nuova legislatura può essere l’occasione per riprendere a riflettere su quali debbano essere, al fine di razionalizzare il processo penale, la funzione e la struttura dell’udienza preliminare. Allo stato tale udienza non appare rispondere in modo soddisfacente all’esigenza di selezionare i processi che meritino davvero di essere...

Antonio Mazzone