Ricerca avanzata

L'incompatibilità

Non sempre gli anni di iscrizione a Cassa Forense risultano efficaci ai fini previdenziali.Affinché venga riconosciuto il requisito della ‘effettiva iscrizione e contribuzione’ all’Ente, infatti, l’iscritto non solo dovrà aver assolto i previsti obblighi dichiarativi e contributivi, ma dovrà altresì dimostrare l’esercizio continuativo della...

Franco Smania

CONVENZIONE ASSAPERLO.COM PER ASSICURAZIONI CASA, AUTO E MOTO

Assaperlo.com, il progetto digitale di Assigeco che abbina assicurazioni e servizi esclusivi per il professionista e il privato, riserva agli iscritti di Cassa Forense, una serie di agevolazioni tariffarie per le assicurazioni casa, auto e moto a marchio Allianz Direct

Convenzioni Cassa Forense

LO SMART WORKING TRA NORMATIVA ORDINARIA ED EMERGENZIALE

Il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” raccomanda il massimo utilizzo, da parte delle imprese, del lavoro agile al fine di arginare il rischio di contagio

Rosario Salonia - Sofia Cortesi

Commento sull'applicazione del Decreto Legislativo n. 231/2001

Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300" pubblicato nella Gazzetta Uff. n. 140 del 19 giugno 2001

Mauro Rotunno