Ricerca avanzata

LE NUOVE AZIONI DI CLASSE E LE NUOVE AZIONI RAPPRESENTATIVE

Le recenti modifiche normative in Italia hanno potenziato l'istituto della class action, rendendolo più accessibile e attraente. Grazie a nuove leggi e procedure semplificate, il numero di azioni collettive è in forte crescita, offrendo maggiori tutele ai consumatori e rappresentando una sfida significativa per le imprese. Scopri le novità e...

Alessandro Pierucci - BonelliErede

Cassa Forense oggi

Forse, quando si pensa a Cassa Forense, molti la immaginano come un ente privato ma ancora pubblico, non troppo efficiente, talora lento nelle risposte e per definizione esoso e sordo a consigli e richieste: un pubblico, nel senso non positivo della parola, in salsa privata o quasi. Bene, la buona notizia è che non è così e che molto è stato fatto...

Sergio Cellini

La previdenza forense tra privato e pubblico

Il Congresso nazionale forense celebratosi a Bari nel novembre 2012 approvò la mozione n. 23 del seguente tenore: “ribadisce che la Cassa di previdenza forense è privata ed autonoma dal 1994; che ostacolerà ogni tentativo del legislatore di svuotare tale riconoscimento non intervenendo direttamente sulla fonte ma con norme surrettizie o con...

Alberto Bagnoli

Pensione indiretta e di reversibilità per i figli studenti universitari

L’art. 7 della legge 576/1980, come modificato dalla legge 141/1992 – e le successive integrazioni e/o modifiche, anche regolamentari -, disciplina le pensioni di reversibilità ed indirette in favore del coniuge e dei figli superstiti del pensionato o dell’assicurato, “alle condizioni stabilite per gli impiegati dello Stato”, precisando, peraltro,...

Marcello Bella

Da Maratea a Rimini, 700 km alla ricerca dell'unità dell'Avvocatura

Settecento km separano Rimini da Maratea. Un percorso per cui  sono occorsi   22 anni durante i quali gli Avvocati sono aumentati da  65.000 a 230.000. Al XXXIII Congresso Nazionale Forense,  tenutosi a Rimini dal 6/8 ottobre, 240 secondi sono stati sufficienti, dopo oltre un’ora di black out del sistema elettronico, per...

Avv. Giancarlo Renzetti

Manifestazione di interesse Villa Carmignani Collesalvetti

La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense  ha avviato una indagine finalizzata a ricevere manifestazioni di interesse per la conduzione in locazione o per l’acquisto del complesso immobiliare “Villa Carmignani”, sito nel Comune di Collesalvetti (LI).

Cassa Forense

DatAvvocato agli Avvocati Data

  Il 26 giugno 2017 non sarà da considerare una data storica per l’Avvocatura, ma significativa, almeno, sì. Da quel giorno è infatti online la banca dati giuridica offerta gratuitamente da Cassaforense a tutti gli Avvocati iscritti. Si tratta della felice conclusione di un percorso non semplice, avviato immediatamente dopo l’insediamento...

Roberto Uzzau

Semplice focus sull'iscrizione obbligatoria

La fine dell’anno è solitamente l’occasione giusta per tirare le somme sull’attività svolta nel corso dell’anno.Non poteva mancare a tale verifica il primo resoconto analitico della copiosa attività amministrativa posta in essere dagli uffici della Cassa Forense e dagli organi collegiali, tra il 2014 ed il 2015, per dare attuazione alla norma...

Giulio Pignatiello

EQUO COMPENSO PER AVVOCATI E LIBERI PROFESSIONISTI

La Camera ha approvato la legge 21 aprile 2023 n.49 (in Gazzetta ufficiale Serie Generale  n. 104 del 5.5.2023), che disciplina  l’equo compenso per le prestazioni professionali dei liberi professionisti.

Leonardo Carbone