REGIME FORFETTARIO: problematiche di accesso e di uscita e conseguenze sulla rettifica Iva
Cosa è il regime forfettario, requisiti di accesso e obblighi: è ancora vantaggioso nel 2022?
Cosa è il regime forfettario, requisiti di accesso e obblighi: è ancora vantaggioso nel 2022?
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, nella riunione del 7 giugno u.s., nell'ambito del progetto di welfare attivo contenuto nel Regolamento per l’assistenza, ha deliberato di approvare un premio, dedicato alla memoria dell’Avv. Marco Ubertini, Presidente di Cassa Forense nel periodo ricompreso dal 5 giugno 2009 al 24 giugno 2011, in...
Contratti di locazione, l’obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile
Nelle controversie soggette a mediazione, i cui i giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, obbligatoria l’onere di promuovere la procedura di mediazione è a carico della parte opposta
L’art. 25 del D. Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46, rubricato “termini di decadenza per l’iscrizione a ruolo dei crediti degli enti pubblici previdenziali”, dispone espressamente che i contributi “dovuti agli enti pubblici previdenziali” sono iscritti, a pena di decadenza: a) per i contributi non versati, entro il 31 dicembre dell'anno successivo al...
Non sempre gli anni di iscrizione a Cassa Forense risultano efficaci ai fini previdenziali.Affinché venga riconosciuto il requisito della ‘effettiva iscrizione e contribuzione’ all’Ente, infatti, l’iscritto non solo dovrà aver assolto i previsti obblighi dichiarativi e contributivi, ma dovrà altresì dimostrare l’esercizio continuativo della...
Con la sentenza n. 26962 del 2 dicembre 2013 la Cassazione è intervenuta a consolidare un principio particolarmente delicato in materia previdenziale per noi avvocati e pregnante per le scelte amministrative di Cassa Forense.Infatti, secondo i giudici di legittimità non v’è una disposizione tale da legittimare Cassa Forense, in caso di omissione...
“Mi diceva sempre: “Mamma, lo sai che il nostro giuramento è il più bello di tutti, ma ti rendi conto cosa vuol dire la formula sulla consapevolezza sociale e sull’alta dignità della professione?Che senza di noi non ci sarebbero lo Stato, la famiglia, la comunità’”.
Associazioni specialistiche forensi :Il Consiglio di Stato con sentenza 24.5.2021 n.4008 ha affermato un importante principio per il riconoscimento di una associazione forense come associazione specialistica
Decreto Legge N. 18 del 17 Marzo 2020 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”