INTERESSI MONETARI: LA CASSAZIONE FA CHIAREZZA
La Cassazione con la sentenza 12449/2024 fa chiarezza sul tasso di interesse da applicare in caso di pronuncia generica del giudice che condanna al pagamento di "interessi legali"
La Cassazione con la sentenza 12449/2024 fa chiarezza sul tasso di interesse da applicare in caso di pronuncia generica del giudice che condanna al pagamento di "interessi legali"
Si è riaperto in questi giorni il dibattito sull’opportunità di ridelineare il quadro normativo relativo alla dimensione associativa, anche mediante l’introduzione di nuovi modelli di reato che siano diretti a prevenire e reprimere fenomeni criminosi significativamente lesivi del bene dell’ordine pubblico, inteso in tutte le sue declinazioni,...
Con comunicato dell'ufficio stampa del 25 febbraio 2022, la Consulta ha dichiarato incostituzionale sia l'art. 55 Legge n. 184 del 1983 che l'art. 300, comma secondo, del Codice Civile nella parte in cui discriminavano il minore che, seppure adottato, proprio perché trattavasi di adozione nei "casi particolari" di cui al citato art. 55, vedeva...
Basterebbero le tre parole, scandite e gridate da quattro settimane nelle piazze, per dire il livello di maturità della protesta politica delle donne iraniane, che è già costata più di ottanta morti ma che non si placa nonostante la brutale repressione
La sentenza della Suprema Corte n. 11504 del 2017, (c.d.sentenza Grilli), ha segnato il superamento dei canoni che presiedono al riconoscimento dell'assegno divorzile
Cassa Forense, ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari o di istituti equiparati che siano figli di iscritti alla Cassa.
Il fondamento di diritto internazionale della navigazione marittima è che essa sia e rimanga libera, per consentire così la circolazione e lo scambio di merci e persone.
Se alla vicenda del Comune di Catanzaro, che ha bandito una gara d’appalto per il nuovo Piano regolatore a base d’asta un euro, seguiamo la traccia dell’amministrazione locale, che ha motivato l’interesse pubblico con il bandolo del contenimento della spesa, la misura potrebbe non fare una grinza.
Bando n° 10/2023 il premio Marco Umbertini, Cassa Forense stanzia 156.000 euro per i neo avvocati
Il 19 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 25 maggio 2017, n. 90, in attuazione della Direttiva UE 849/2015 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, che ha apportato significative modifiche alla disciplina in...