PROFESSIONISTI ASSOCIATI ED OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI
Liberi professionisti in studio associato: niente obbligo assicurativo INAIL, lo conferma la Cassazione
Liberi professionisti in studio associato: niente obbligo assicurativo INAIL, lo conferma la Cassazione
La Si-Salute Card, in convenzione con Cassa Forense, ti offre sconti fino al 30% su visite mediche, esami diagnostici e trattamenti fisioterapici. . Attiva la tua card su www.si-salute.it
Cassa Forense ricorda agli avvocati under 35 che il 31 ottobre 2024 scade il bando per richiedere prestiti agevolati con abbattimento del 100% degli interessi. Scopri come partecipare.
D.L. n. 6/2020: opposizione allo sfratto per morosita', inadempimento incolpevole a causa del lockdown imposto per far fronte all’emergenza Covid
Pubblichiamo la presentazione della X Conferenza della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense del Presidente Avv. Alberto Bagnoli
Negli ultimi tempi la professione forense, anche grazie alla spinta della digitalizzazione, sta cambiando
Cassazione sentenza 2 dicembre 2020 n. 34296: accesso al sistema informatico per finalità diverse da quelle per le quali il soggetto è autorizzato
Bitcoin e criptovalute in Italia: brevi cenni in materia fiscale e antiriciclaggio.
Riforma Cartabia: l'amministratore di condominio ha più responsabilità e poteri, ma deve convocare l'assemblea per proposte o accordi in mediazione.
La recente sentenza della Suprema Corte del 27/3/2019 n. 8473 è stata da più parti esaminata per le importanti questioni affrontate