Ricerca avanzata

Il travagliato iter giudiziario del regolamento elettorale

In esecuzione del precetto legislativo contenuto nella legge professionale (L. 247/12 art. 28, co. 2) il Ministro della Giustizia con decreto n. 170 del 10/11/2014 ha emanato il regolamento delle elezioni dei COA.Sulla scorta di tale regolamento, nei termini di legge previsti, i singoli COA hanno indetto le assemblee elettive che – come previsto –...

Francesco Notari

CONTRIBUTI MINIMI 2021: UNA SOSPENSIONE OBBLIGATA

L’art. 1, comma 20 della legge 30/12/2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), infatti, ha istituito un fondo speciale per l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS e dai professionisti iscritti alle Casse

Michele Proietti

Se questo è un avvocato

C’era un tempo la “professione” forense. In realtà ci piace di più connotarla con altri termini: vocazione, veste, funzione, passione, difensore, toga. Così da nobilitarne le origini, prona verso la tutela dei diritti. Finalità questa particolarmente delicata, costituzionalmente richiamata ed indirizzata.

Marcello Adriano Mazzola

Manuale militare per risorgere

Dopo almeno 23 secoli di indispensabilità etico-sociale, onore e prestigio non possiamo rassegnarci alla devastazione dell’Avvocatura.Manuale militare per risorgere:  Primo capitolo “Come direbbe l’ovviologo:“ Il primo sistema per avere importanza è quello di darcela ”. E’ noto che la supponenza dei francesi non piace a noi italiani (e non...

Federico Bucci

Nuovo Regolamento sull'assistenza

Il 18 luglio scorso si è svolta in seno al Comitato dei Delegati la discussione generale sul nuovo Regolamento per l’erogazione dell’assistenza. E’ già calendarizzato per settembre un incontro con gli ordini e con le associazioni di categoria per un confronto diretto e perché da questo possano trarsi ulteriori spunti e suggerimenti.

Lucio Stenio de Benedictis - Massimo Carpino