Graduatoria Bando 8/2020
Pubblicata la đđŤđđđŽđđđ¨đŤđ˘ đđđ§đđ¨ đ§. đ/đđđđ per lâassegnazione di contributi in favore di iscritti con figli in scuole materne
Pubblicata la đđŤđđđŽđđđ¨đŤđ˘ đđđ§đđ¨ đ§. đ/đđđđ per lâassegnazione di contributi in favore di iscritti con figli in scuole materne
Sezioni Unite, Corte di Cassazione, sentenza 26 marzo 2021 n, 8566: il limite rappresentato dal divieto di presentazione del candidato che abbia già espletato due mandati consecutivi deve essere inteso in senso oggettivo, risolta la questione interpretativa relativa al c.d. terzo mandato
Sullâeccessivo formalismo dei giudici della Cassazione è intervenuta la Corte Europea dei Diritti dellâUomo (CEDU) la quale, con una sentenza del 28 ottobre 2021, ha condannato lâItalia per lâinterpretazione eccessivamente formalistica dei criteri di redazione dei ricorsi in Cassazione
Al libero professionista può accadere, anche di frequente, che la richiesta di risarcimento del danno, da lui provocato, venga invocata a distanza di tempo dalla prestazione professionale poichĂŠ il danno non sempre emerge contestualmente allâerrore professionale.Ovvero si avrĂ contezza dellâazione/omissione causativa del danno anni ed anni dopo,...
Plagio, un'analisi della violazione involontaria del diritto d'autore da IA generativa, autorialitĂ dell'output e individuazione del responsabile legale.
Il 20 dicembre 2012 il Comitato dei Delegati di Cassa Forense ha approvato un nuovo regolamento che ridisegna le norme di elezione del Comitato stesso.Tra le norme approvate che dovranno essere verificate dai ministeri vigilanti, si vuole segnalare quella relativa allâelettorato attivo e passivo, lâart. 3.
Negli ultimi anni, in particolare a partire dalla sentenza 15734/18 della terza Sezione della Corte di Cassazione, si era affermato il principio di diritto in base al quale lâaccertamento del nesso causale tra trasfusione e danno, accertato e riconosciuto da parte della competente CMO nellâambito del suddetto procedimento indennitario, costituisce...
A fronte di unâesigenza reale, nascente anche da un ritardo nella rielaborazione di unâefficace azione di contrasto alla criminalitĂ mafiosa ed a quella predatoria, la risposta adeguata sul piano sociale e su quello giuridico non è però lâabbassamento del limite dâetĂ per lâimputabilitĂ .
Qualcuno tempo fa mi ha chiesto, mostrandomi un atto cartaceo, âcome posso apporre la firma digitale su questo foglio?â.Con una penna, ho risposto scherzosamente.Il tipo mi ha guardato un poâ sorpreso e perplesso: possibile che sia cosĂŹ semplice?E no! Non si appone la firma digitale vergando un foglio, ma è comunque facile allo stesso modo.
A decorrere dal 1 febbraio 2020 è esteso lâobbligo assicurativo Inail, ai lavoratori autonomi che svolgono lâattivitĂ di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con lâausilio di velocipedi o veicoli a motori, attraverso piattaforme anche digitali, anche secondo tipologie contrattuali di lavoro autonomo occasionale (c.d. riders).