CLAUSOLE DI MEDIAZIONE E RILEVANZA NEL PROCESSO
La Riforma Cartabia introduce le clausole di mediazione obbligatorie nei contratti, rendendo necessario un tentativo di mediazione prima di adire le vie legali
La Riforma Cartabia introduce le clausole di mediazione obbligatorie nei contratti, rendendo necessario un tentativo di mediazione prima di adire le vie legali
Processo Penale Telematico (PPT): malfunzionamenti e carenze infrastrutturali costringono molti tribunali a tornare al cartaceo, riaccendendo il dibattito sulla digitalizzazione della giustizia.
Il nuovo spazio di coworking per avvocati iscritti a Cassa Forense presso l'Ordine di Como. Prenota online e accedi a postazioni moderne e servizi gratuiti
Nuovo coworking per avvocati iscritti a Cassa Forense presso il Tribunale di Macerata: postazioni moderne, Wi-Fi, sala riunioni e servizi gratuiti.
Conciliazione nel lavoro: tra tutela del lavoratore e rischi di abuso, la Cassazione chiarisce il ruolo delle sedi sindacali protette
Resi noti i dati relativi ai finanziamenti COVID 19, messi a disposizione da BPS, per gli Avvocati iscritti a Cassa Forense durante la prima emergenza pandemica
Spazio dedicato alla genitorialità forense nel Palazzo di Giustizia di Napoli, promosso da Cassa Forense e Ordine Avvocati: nasce la Stanza di Giulia.
La tutela previdenziale degli sportivi rivoluziona contributi e pensioni per professionisti e dilettanti.
La Cassazione, con l’ordinanza 2489/2025, ha stabilito che i benefit aziendali come alloggio e auto concessi stabilmente al dipendente rientrano nel calcolo del TFR, salvo diversa previsione nei contratti collettivi.
Com’è ormai noto a tutti gli avvocati il Ministro della Giustizia ha emanato, da qualche giorno, lo schema di decreto attuativo dell’art. 21 della nuova legge professionale in tema di accertamento dell’esercizio effettivo della professione forense (cfr., sulla portata e sui contenuti dell’art. 21 della legge 247/12, G. Colavitti-G. Gambogi, Riforma...