Ricerca avanzata

L'anno che è appena iniziato

Da poco si è chiuso il 2016, un anno di grande difficoltà per il nostro Paese e per l'avvocatura italiana.Il calo dei redditi, l'elevato numero dei colleghi, i margini sempre più ristretti per trovare spazi di mercato tradizionali, ci hanno indotto a comprendere che andava cambiato il paradigma del nostro Ente.Un Ente che deve guardare sempre più...

Nunzio Luciano

Ancora la Suprema Corte sulla restituzione dei contributi: è la parola fine?

La sentenza della Corte di Cassazione n. 19981/2017 – che ha confermato la legittimità dell’abrogazione dell’istituto giuridico della restituzione dei contributi versati - si pone nel solco di quell’orientamento giurisprudenziale oramai consolidato e, a livello di giurisprudenza di legittimità e costituzionale, univoco, che ha affermato più volte,...

Marcello Bella

Le elezioni dei Consigli degli Ordini

Il secondo capitolo della complessa vicenda giudiziaria relativa all’interpretazione del regolamento delle elezioni dei COA si apre con l’Ordinanza del 17/18 febbraio scorso del Consiglio di Stato, emessa a seguito del ricorso proposto dal Sindacato avvocati di Bari, e da alcuni singoli colleghi.

Francesco Notari

Cumulo gratuito: istruzioni per l’uso

Per gli iscritti a Cassa Forense che abbiano precedenti periodi di iscrizione in altre gestioni previdenziali obbligatorie si apre una ulteriore possibilità di valorizzare tutti i periodi ai fini del conseguimento di un unico trattamento pensionistico. Il nuovo istituto del “cumulo”, infatti, si applica anche alle Casse professionali a decorrere...

Michele Proietti

CONVENZIONE AMBIENTI INFORMATICI

Cassa Forense ha sottoscritto in favore degli iscritti una convenzione con la Società AMBIENTI INFORMATICI, relativa all’offerta del servizio di assistenza sistemistica da remoto, sia hardware che software

Convenzioni Cassa Forense

AVVISO - RISCOSSIONE QUARTA RATA CONTRIBUTI MINIMI OBBLIGATORI ANNO 2020

A seguito dell’approvazione Ministeriale del contributo di maternità - che per l’anno 2020 è dovuto da ogni iscritto alla Cassa nella misura di euro 95,39 - dal 16 settembre 2020 sarà disponibile il bollettino M.Av. per il pagamento della quarta rata, a saldo, dei contributi minimi obbligatori e del contributo di maternità dovuto per il corrente...

Cassa Forense

I numeri dell'Avvocatura 2016

I redditi dell’avvocatura, dopo un lungo periodo di persistente contrazione sono tornati a crescere. È quanto ci dicono le ultime dichiarazioni reddituali che nell’anno 2016 i professionisti italiani hanno presentato al fisco e che, contestualmente, hanno comunicato alla Cassa Forense attraverso la compilazione del cosiddetto Modello 5 2016. La...

Giovanna Biancofiore