SPAZI DI COWORKING PRESSO L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MACERATA
17/03/2025
Stampa la pagina
Un nuovo spazio di coworking per tutti gli Avvocati iscritti a Cassa Forense è ora disponibile presso l’Ordine di Macerata.
Tale iniziativa è stata realizzata dall’Ordine degli Avvocati di Macerata grazie al cofinanziamento di Cassa Forense tramite il bando per lo sviluppo dell’Avvocatura.
I locali
- I locali destinati al servizio si trovano al pianterreno del Tribunale di Macerata dietro la cancelleria della volontaria giurisdizione.
- n. 4 postazioni con min. 1 e max 8 sedute o una sala per riunioni
- connessione rete – fibra ottica Wi-Fi;
- armadietto (box con chiave) per documenti e oggetti;
- spazio virtuale per archiviazione file;
- stampante multifunzione;
- n. 4 accessi postazione pc ultima generazione;
- n. 4 pc portatili con possibilità di allacciare il proprio dispositivo;
- webcam con microfono;
- sala per video-conferenza munita di proiettore.
Come accedere al servizio
Con prenotazione da App Avvocati Macerata o tramite Segreteria Ordine Avvocati Macerata; il servizio è attivo negli orari di apertura del Tribunale e aperto anche agli Avvocati di altri Fori.
L’uso delle postazioni e/o delle sale e delle dotazioni ivi presenti è gratuito.
Lo spazio è stato inaugurato l’11 marzo. L’iniziativa risponde all’esigenza di una gestione flessibile e moderna della professione legale.
All’Ordine di Macerata al 31.12.2023 risultavano iscritti 1.093 avvocati di cui 508 donne e 585 uomini.
Tale spazio va ad ampliare la rete dei servizi di coworking promossi da Cassa Forense. Oltre a Macerata il progetto è già operativo in altre città come Napoli, Milano e Roma, Latina e Como.
Un programma che speriamo di estendere, eventualmente anche tramite convenzioni, mira a supportare gli avvocati fornendo soluzioni flessibili e professionali per il loro lavoro quotidiano.