PROSEGUE IL SERVIZIO DI COWORKING GRATUITO PER TUTTI GLI ISCRITTI A CASSA FORENSE

di Giancarlo Renzetti

Stampa la pagina
foto

Il servizio di coworking che consente l’utilizzo gratuito di sale riunioni e/o spazi lavoro, a tutti gli avvocati e praticanti iscritti a Cassa Forense, in scadenza a Roma il l 30 settembre, sarà prorogato sino all’espletamento di una  nuova gara, in modo da garantire la continuità del servizio.  

Tale iniziativa di welfare attivo è stata usufruita oltre che dai colleghi di Roma da quelli di Napoli, Gela, Cassino, Frosinone, Cosenza, Salerno, Palermo, Sassari, Pordenone, Taranto, Reggio Calabria, Milano, Messina, Reggio Calabria, Rimini, Vallo della Lucania, Bologna, Latina, Firenze, Potenza, Genova, Santa Maria Capua Vetere, Foggia, Udine. Colleghi  che hanno utilizzato il 30% delle oltre 1000 ore sino ad oggi messe a disposizione   tra sale riunioni e spazi di coworking.

L’iniziativa partita in via sperimentale da Roma è ora attiva anche a Milano e Napoli e potrà essere attuata anche in altri Fori da parte degli Ordini interessati, usufruendo del Bando n.7/2022 per lo Sviluppo economico dell’Avvocatura in scadenza a fine mese (Art. 14, lett. a7 del Regolamento per l'erogazione dell'assistenza) .

Una formula questa che abbatte i costi di gestione ed è particolarmente apprezzata sia dai colleghi più giovani, che magari non hanno spazi dove ricevere i clienti o svolgere la professione, sia da quelli che risiedono in altre città, e possono così usufruire a costo zero di strumenti e servizi che solo una struttura ben avviata può garantire.

L’uso di spazi in coworking permette sia  flessibilità che  riduzione dei costi, in quanto consente di adattare lo spazio ed i servizi aggiuntivi ai volumi di lavoro, senza doversi occupare della loro gestione.

Gli spazi che saranno a disposizione gratuitamente degli iscritti nella città di Roma sono nei pressi dei Tribunali in Via Attilio Regolo e in Via Boezio.

L’utilizzo della Sala Riunioni Executive include l’assistenza front desk da parte dello staff dei Centri di Coworking dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica.

L’utilizzo della postazione lavorativa include scrivania, box con chiave, connessione wi-fi, climatizzazione, energia elettrica, pulizia, manutenzione, uso sala relax e snack corner, accesso 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 23.30 (h24 su richiesta).

Per il regolamento di utilizzo ed ogni ulteriore informazione  è possibile visitare il sito della Cassa.

È possibile prenotare il servizio riservato agli iscritti a rotazione come da regolamento di Cassa Forense, tramite il seguente link

https://www.ordineavvocatiroma.it/servizi/prenotazione-coworking/


Altri in ASSISTENZA

  • CONVENZIONI CASSA FORENSE : NUOVE CONVENZIONI

    Le nuove convenzioni di Cassa Forense : CONVENZIONE LOCAUTO - CONVENZIONE SPACE HOTELS

    Convenzioni Cassa Forense
  • CONVENZIONE GRUPPO UNA HOTELS

    È stata riservata in favore degli iscritti alla Cassa una nuova promozione che prevede l’applicazione di uno sconto del 25% per soggiorni dal 30 luglio al 27 agosto 2023 e uno sconto del 40% per...

    Convenzioni Cassa Forense
  • CONVENZIONE AMBIENTI INFORMATICI

    Cassa Forense ha sottoscritto in favore degli iscritti una convenzione con la Società AMBIENTI INFORMATICI, relativa all’offerta del servizio di assistenza sistemistica da remoto, sia hardware che...

    Convenzioni Cassa Forense

Potrebbe interessarti anche