Cassa Forense e 4cAi: formazione e software di intelligenza artificiale per gli avvocati

di Gianluca Mariani

Stampa la pagina
foto

Cassa Forense ha siglato una convenzione con 4cAi per offrire agli avvocati iscritti nuove opportunità di aggiornamento e strumenti digitali dedicati. L’iniziativa prevede un percorso di formazione sull’intelligenza artificiale per avvocati e l’accesso a 4cAi X, un software progettato per gli studi legali.

Formazione sull’intelligenza artificiale Gratuita

Il corso base gratuito, disponibile in e-learning, fornisce competenze pratiche per un uso consapevole e sicuro dell’AI nella professione. Le lezioni includono esempi di prompt, casi concreti ed esercitazioni mirate all’attività forense.

Gli avvocati interessati possono integrare la formazione con il programma 4cAi Club, che prevede laboratori mensili online e incontri periodici con esperti.

Il corso base è gratuito fino al 31 marzo 2026, mentre il percorso completo è accessibile a condizioni agevolate.

Software AI per studi legali: 4cAi X

La convenzione consente inoltre di utilizzare 4cAi X, un software sviluppato da un team con competenze giuridiche e tecnologiche. Lo strumento permette di:

  • analizzare documenti giuridici e amministrativi
  • redigere bozze di atti, contratti, pareri e comunicazioni
  • produrre sintesi a partire da modelli e fonti dello studio o da banche dati qualificate

Si tratta di una soluzione pensata per supportare l’organizzazione del lavoro negli studi legali e ottimizzare i tempi di redazione e analisi.

Accesso ai servizi

Gli iscritti possono:

  • accedere al corso gratuito tramite questo link
  • conoscere le funzionalità del software 4cAi X e le condizioni riservate consultando questa pagina

Vai alla convenzione

Altri in ASSISTENZA

Potrebbe interessarti anche