Ricerca avanzata

CONTRIBUTI MINIMI 2021: UNA SOSPENSIONE OBBLIGATA

L’art. 1, comma 20 della legge 30/12/2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), infatti, ha istituito un fondo speciale per l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi iscritti all’INPS e dai professionisti iscritti alle Casse

Michele Proietti

AVVISO AGLI ISCRITTI – CHIUSURA ESTIVA

Si informa che gli Uffici della Cassa Forense resteranno chiusi dall’8 al 23 agosto. Lunedì 24 agosto riprenderanno le normali attività, ivi compreso il Call Center dedicato per le informazioni agli iscritti.

Ufficio Comunicazione

Perchè scegliere Forense Card

Con l’approssimarsi della scadenza del 31 dicembre vi ricordiamo la possibilità di utilizzare un servizio messo a disposizione dalla Cassa Forense, in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio,  per il pagamento dei contributi previdenziali: la Forense Card

Cassa Forense

Rimborsi e pagamenti parziali nel nuovo Mod. 5

In questi giorni è stata attivata sul nuovo sito della Cassa Forense (www.cassaforense.it), attraverso l’Accesso Riservato alla propria posizione personale, la procedura per l’invio del modello 5/2015 in via telematica.Il modello 5 è la comunicazione attraverso la quale tutti gli avvocati italiani, assolvendo al proprio obbligo dichiarativo,...

Giulio Pignatiello

La rappresentanza in mediazione: quali le forme dopo Cass. 27 marzo 2019 n.8473 ?

Con la sentenza in commento la Suprema Corte ha per la prima volta affrontato la questione se, nel procedimento di mediazione (obbligatoria), la parte che propone la mediazione sia tenuta a comparire personalmente davanti al mediatore, affinché il tentativo si possa ritenere compiuto, o se la stessa possa - e in che modo - farsi sostituire e/o...

Avv. Andrea Melucco

AVVISO AGLI ISCRITTI–CHIUSURA UFFICI

In occasione delle festività natalizie gli Uffici della Cassa Forense e il Front-Office resteranno chiusi nelle giornate di giovedì 24 dicembre e giovedì 31 dicembre 2020. Il Call Center dedicato per le informazioni agli iscritti sarà attivo giovedì 31 dicembre 2020 dalle ore 8 alle ore 14

La Direzione Generale

CONVIVENZA MORE UXORIO E RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

La Suprema Corte chiarisce quando l'attività lavorativa svolta da un convivente nell'azienda dell'altro configura un rapporto di lavoro subordinato, con diritto a tutela e compenso, e quando invece si tratta di una prestazione gratuita basata sui doveri di solidarietà e affettività della coppia.

Leonardo Carbone