Graduatoria Bando 8/2020
Pubblicata la šš«ššš®šššØš«š¢ ššš§ššØ š§. š/šššš per lāassegnazione di contributi in favore di iscritti con figli in scuole materne
Pubblicata la šš«ššš®šššØš«š¢ ššš§ššØ š§. š/šššš per lāassegnazione di contributi in favore di iscritti con figli in scuole materne
In applicazione di quanto previsto dallāart. 41, co. 13 della L. 247/12 il Ministero della Giustizia ha emanato lo schema di decreto, sottoposto ora al CNF per lāobbligatorio parere.Lo schema di Regolamento invero specifica e chiarisce - e non poteva essere altrimenti - aspetti giĆ disciplinati dalla norma primaria (v. L. 247/12 art. 41 citato)...
Il Regolamento di attuazione dellāart. 21, commi 8 e 9, della legge 247 del 2012, allāart. 10, ha introdotto, a partire dallāanno 2014, la possibilitĆ per lāiscritto di chiedere, per una sola volta e limitatamente ad un anno solare, lāesonero dal pagamento dei contributi minimi soggettivo ed integrativo, con il riconoscimento dellāintero periodo di...
L'Unione Europea ha recentemente adottato una normativa volta a contrastare la deforestazione, conosciuta come Regolamento sull'Importazione di Prodotti derivanti dalla Deforestazione (EUDR)
Studi legali e GDPR: avvocato che riceve una richiesta di accesso ai dati relativi a un procedimento di cui il richiedente era parte in causa, quanto tempo ha per fornire riscontro all'istanza?
La quota āmodulareā di pensione, introdotta dalla Riforma Previdenziale entrata in vigore il 1° gennaio 2010, rappresenta ancora oggi un āoggetto misteriosoā per la grande maggioranza degli iscritti alla Cassa. In realtĆ essa costituisce, forse, la novitĆ più importante della Riforma del 2010, introducendo nel sistema previdenziale forense la...
Il Ministero della Giustizia ha precisato che ātutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e naturaā.
DECREO LEGGE 14/8/2020 N. 104 (PUBBL. SU GAZZ. UFF. 14/8/2020 N 203 āS.O. N. 30) - LEGGE 11/9/2020 N 120 (PUBBL. SU GAZZ. UFF. 14/9/2020 N 228)
Dopo quasi due anni dallāemanazione dellāumiliante, quanto vessatorio e punitivo, D.M. 20.07.2012 n. 140 (entrato in vigore il 23.08.2012), preceduto dapprima dallāabolizione dei minimi (D.L. 04.07.2006 n. 4 c.d. āDecreto Bersaniā, convertito con la Legge 04.08.2006 n. 248) eppoi dallāabrogazione delle Tariffe Forensi disposta dallāart. 9 del D.L....
Con la Legge di Bilancio 2022, dal 1 gennaio 2022 ĆØ stato definitivamente abrogato lāaggio,Ā previa radicale variazione del meccanismo di remunerazione dellāAgente della riscossione