Ricerca avanzata

ASSEGNO SOCIALE E STATO DI BISOGNO

La Corte di Cassazione con sentenza 13 marzo 2023 n. 7235,  fa luce su un argomento molto dibattuto in questa fase storica, quale l’Assegno Sociale.

Corrado Spina

RESPONSABILITÀ PER DANNI ALLO STUDENTE

La Cassazione Civile, con l'Ordinanza n. 14720 del 27 maggio 2024, ha chiarito la responsabilità del Ministero dell'Istruzione per i danni subiti dagli studenti durante l'orario scolastico e l'estensione della garanzia assicurativa.

Gerlando Gibilaro

La giustizia civile ai tempi del COVID-19

Con D.L. n.18 del 17 marzo 2020 il nostro legislatore, all’art. 83, commi da 1 a 7, al fine di contrastare e contenere gli effetti dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, interviene anche in materia di giustizia civile con particolare riguardo alla possibilità in tale periodo di svolgere attività di udienza

Avv. Alessandra Capuano Branca - Ida Grimaldi

E' illegittimo il contributo minimo?

Era inevitabile che alcuni avvocati, iscritti d’ufficio a Cassa Forense in ossequio al regolamento imposto alla Fondazione dall’art. 21 della legge n. 247/2012, ricorressero all’Autorità Giudiziaria. Le ragioni di doglianza sono le più variegate ma, in sintesi, viene contrastato il diritto di CF di reclamare prestazioni contributive non ancorate al...

Giovanni Cerri - Alessandro Di Battista