Ricerca avanzata
CONCORSO DI CIRCOSTANZE AGGRAVANTI E ATTENUANTI
Concorso di circostanze aggravanti: Il Tribunale ordinario di Firenze (G.U.P.) ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del citato art. 69, co 4, c.p. per violazione degli artt. 3 e 27, co 3, Cost.
"CRISI CONIUGALE" ED ACCORDI CON TRASFERIMENTI IMMOBILIARI
Cass. Sez. Unite n. 18287/2021: crisi coniugale e trasferimenti immobiliari in seno agli accordi separativi e divorzili
PNRR: PREVIDENZA E DEONTOLOGIA PER GLI AVVOCATI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Decreto legge 6.11.2021 n.152: procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR, i riflessi previdenziali e deontologici per gli incarichi di supporto all’attuazione del PNRR per gli avvocati iscritti all'albo
MANOVRA 2022: NUOVE DISPOSIZIONI E IMPATTO DELLA RIFORMA FISCALE SUI REGIMI CONTABILI ORDINARI E FORFETTARI
Manovra 2022 : professionisti chiamati ai calcoli di convenienza, come scegliere tra regimi ordinari e regimi forfettari, tra formule individuali o aggregative di esercizio dell’attività?
E-MAIL DI SPAM: ARRIVA LA PRIMA CONDANNA AL RISARCIMENTO DEL DANNO
Dal Tribunale tedesco di Heidelberg arriva la prima condanna al risarcimento del danno derivante dallo spam, ossia la ricezione di messaggi pubblicitari di posta elettronica non richiesti e che il mittente invia senza che il destinatario lo abbia in alcun modo autorizzato.
IL DISEGNO DI LEGGE NORDIO PIÙ CHE UNA VERA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO PENALE, RAPPRESENTA UN MERO RITOCCO
Approvato il disegno di legge presentato dal Ministro Nordio, che prevede l’abrogazione del delitto di abuso d’ufficio e il ridimensionamento di quello di traffico di influenze illecite, nonché alcune modifiche al codice di procedura penale.
RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI PROROGA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI ASSEGNATE SENZA GARA
Le norme regionali che modificano i criteri di affidamento delle concessioni del demanio marittimo rientrano a pieno titolo nelle disposizioni assoggettate ai principi di libera concorrenza e libertà di stabilimento
SOCIETÀ DI PERSONE: IL BENEFICIARIO DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO NON PUÒ RICOPRIRE LA CARICA DI SOCIO
Può un beneficiario di amministrazione di sostegno (ADS) restare socio di una società? Quali sono le problematiche legate all'esercizio di attività imprenditoriale da parte di un beneficiario di ADS?
DOMANDA RICONVENZIONALE E MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: LE SEZIONI UNITE FANNO CHIAREZZA
Domande riconvenzionali e mediazione obbligatoria: finalmente chiarezza dalle Sezioni Unite. La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 3452 del 7 febbraio 2024, ha fatto chiarezza sul rapporto tra domande riconvenzionali e mediazione obbligatoria.