Ricerca avanzata

Cancellazione e sospensione

Prima la L. 247/2012 e successivamente il nuovo regolamento dei contributi, esitato da Cassa Forense in attuazione del comma 9 dell'art. 21 della citata legge, hanno profondamente innovato gli istituti della cancellazione e della sospensione, nonché i relativi presupposti ed effetti.

Santi Geraci

Caso di bisogno: come formulare la domanda alla luce del nuovo regolamento assistenza

La principale novità del Regolamento dell’Assistenza, entrato in vigore il 1° gennaio 2016, è sicuramente rappresentata dalla nuova previsione della "prestazione da erogarsi in caso di bisogno" che, rispetto al passato, muta profondamente sia nel procedimento che nei presupposti per poterne beneficiare.Preliminarmente, va evidenziato, che ai...

Giulio Pignatiello - Nicolino Zaffina

Prestazioni in caso di bisogno: consigli utili per la domanda

La principale novità del Regolamento dell’Assistenza, entrato in vigore il 1° gennaio 2016, è sicuramente rappresentata dalla nuova previsione della "prestazione da erogarsi in caso di bisogno" che, rispetto al passato, muta profondamente sia nel procedimento che nei presupposti per poterne beneficiare.Preliminarmente, va evidenziato, che ai...

Giulio Pignatirello Nicola Zaffina

WELFARE, DUE NUOVI BANDI DI CASSA FORENSE PER I COLLEGHI

Sono state pubblicate sul sito internet della Cassa, nella apposita area dedicata due nuove graduatorie: quella del Premio “Marco Ubertini” n. 8/2021 e quella del bando n. 9/2021 per l’assegnazione di contributi per le famiglie numerose, approvate dalla Giunta Esecutiva nelle riunioni del 22 giugno e 13 luglio scorsi.

Giancarlo Renzetti