Ricerca avanzata
PNRR: PREVIDENZA E DEONTOLOGIA PER GLI AVVOCATI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Decreto legge 6.11.2021 n.152: procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR, i riflessi previdenziali e deontologici per gli incarichi di supporto all’attuazione del PNRR per gli avvocati iscritti all'albo
GUIDA PER NEOAVVOCATI: IMPEGNO SOLENNE, ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE ED ISCRIZIONE ALLA CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE
Scopri i passi necessari per iscriversi all'albo degli avvocati in Italia: requisiti, documentazione e procedure essenziali.
GLI AVVOCATI NELLA NEGOZIAZIONE DELLE CRISI MILITARI E DI PROTEZIONE CIVILE
Negoziato e diritto: il ruolo cruciale degli avvocati nelle crisi umanitarie per garantire accesso, legalità e protezione dei diritti.
La polizza sanitaria di Cassa Forense
Polizza Sanitaria: rinnovata la copertura assicurativa di base per “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi” a tutti gli avvocati iscritti alla Cassa. La polizza sanitaria collettiva “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi”, sottoscritta da Cassa Forense, in favore dei propri iscritti, con Unisalute S.p.A., valida fino al...
Se frustano Nasrin, frustano tutti noi!
Cara/o Collega, Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin. Cassa Forense chiede al Governo...
Da Maratea a Rimini, 700 km alla ricerca dell'unità dell'Avvocatura
Settecento km separano Rimini da Maratea. Un percorso per cui sono occorsi 22 anni durante i quali gli Avvocati sono aumentati da 65.000 a 230.000. Al XXXIII Congresso Nazionale Forense, tenutosi a Rimini dal 6/8 ottobre, 240 secondi sono stati sufficienti, dopo oltre un’ora di black out del sistema elettronico, per...
Intervento alla VII Conferenza Nazionale dell'OUA
Sono ben lieto di portare il saluto di Cassa Forense e di tutti i suoi delegati all’OUA che ha organizzato questa conferenza nazionale ed al suo presidente, al presidente del cnf, a tutte le autorità presenti – politiche civili forensi – ai magistrati, ai rappresentanti delle associazioni, e agli avvocati ed avvocate presenti, che oggi partecipano...
LA “MORTE DIGITALE” E IL DIRITTO AI RICORDI DEI CONGIUNTI
Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, all’art. 2-terdecies, dedicato ai temi della tutela post-mortem e dell’accesso ai dati personali del defunto
I BILANCI DI CASSA FORENSE RESTANO POSITIVI
I bilanci di Cassa Forense restano positivi ,l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2021, registra il migliore risultato di sempre della Fondazione, in termini di avanzo di gestione (1.385 milioni contro i 1.000,1 milioni del 2020) ( +38,5%), e di consistenza del patrimonio netto, che raggiunge 15.217,1 milioni contro i 13.832,1 milioni del precedente...