Tutela previdenziale degli sportivi: cosa cambia con la riforma del lavoro sportivo
La tutela previdenziale degli sportivi rivoluziona contributi e pensioni per professionisti e dilettanti.
Approfondimenti su diritto civile, penale, amministrativo e le ultime sentenze rilevanti per la professione forense
La tutela previdenziale degli sportivi rivoluziona contributi e pensioni per professionisti e dilettanti.
Mediazione civile: le nuove sanzioni ex art. 12-bis puniscono l’assenza ingiustificata. Scopri impatti su procedibilità e spese legali.
La Cassazione, con l’ordinanza n. 24922/2025, conferma il licenziamento per abuso del congedo parentale: il lavoratore aveva svolto attività lavorativa durante il periodo di astensione, violando la...
La clausola contrattuale di mediazione obbligatoria prevale anche nel procedimento monitorio: lo chiarisce il Tribunale di Milano con sentenza del 2025.
Con l’ordinanza n. 22636/2025 la Suprema Corte richiama i giudici d’appello a verificare se il venir meno delle maggiorazioni per il lavoro notturno rappresenti un danno patrimoniale diretto.
Mediazione: la delega al terzo va redatta con forma idonea. Firma semplice e PEC non bastano, rischio improcedibilità secondo Trib. Brindisi.
In caso di cancellazione dalla Cassa rimangono attive le credenziali per accedere alla propria posizione personale.