Parità di genere e formazione forense: a Rovereto una rappresentazione teatrale sul tema delle molestie
13/11/2025
Stampa la pagina
Cassa Forense rinnova il proprio impegno per la parità di genere e la prevenzione delle discriminazioni, promuovendo una cultura professionale fondata sul rispetto e sull’inclusione.
Nel 2025 l’Ente ha ottenuto la Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere ai sensi della norma UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Rina e accreditata da ACCREDIA, a conferma della concretezza delle politiche attuate in questo ambito.
Il 28 novembre al Teatro Rosmini di Rovereto si terrà un evento formativo organizzato da AGI Veneto e AGI Trentino–Sudtirolo, che affronterà il fenomeno delle molestie e delle discriminazioni di genere negli studi legali in una forma originale: la rappresentazione teatrale di un dibattimento davanti al Consiglio di Disciplina.
L’iniziativa, alla quale parteciperanno avvocate e avvocati provenienti da diversi Fori italiani, prevede anche un confronto dedicato al tema delle molestie, con la partecipazione di rappresentanti di AGI, del Comitato Pari Opportunità e della Cassa Forense, impegnata da tempo nella promozione di politiche di welfare attivo e di pari opportunità.
La formula teatrale, già sperimentata con successo in altre città italiane, unisce la formazione giuridica all’efficacia comunicativa della rappresentazione scenica, rendendo più accessibile e partecipato il dibattito su questioni di grande attualità per la professione forense.
📍 Teatro Rosmini, Rovereto – 28 novembre 2025, ore 15