MARIA ANNUNZIATA È IL NUOVO PRESIDENTE DI CASSA FORENSE: PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA ALLA GUIDA DELL’ENTE
30/04/2025
Stampa la pagina
Maria Annunziata è stata eletta Presidente di Cassa Forense. È un momento storico: per la prima volta dalla sua fondazione, l’Ente previdenziale degli avvocati sarà guidato da una donna.
L’elezione di Maria Annunziata non segna soltanto un passaggio di consegne all'insegna della continuità, ma rappresenta un segnale forte e chiaro di attenzione ai cambiamenti profondi che attraversano l’avvocatura italiana. In una fase delicata, caratterizzata da sfide economiche, trasformazioni tecnologiche, sociali e professionali, con crescenti difficoltà soprattutto per i giovani e per le donne.
La nuova Presidenza pone al centro della propria azione welfare, innovazione, dialogo e inclusione. «È un onore e una grande responsabilità – ha dichiarato Maria Annunziata subito dopo la proclamazione – Ringrazio il Presidente Militi per il sostegno e l’indirizzo tracciato in questi anni. La mia gratitudine va anche al Consiglio di Amministrazione per l’instancabile lavoro svolto con dedizione. In un tempo così complesso come quello che stiamo vivendo, Cassa Forense deve rafforzare il proprio ruolo di sostegno, non solo previdenziale, ma anche sociale, a tutela della dignità e della serenità di tutti gli iscritti, con particolare attenzione alle istanze delle colleghe avvocate, che oggi rappresentano una componente vitale e in crescita della nostra professione. Ringrazio infine tutto il Comitato dei Delegati, che considero il fulcro della vita della Cassa. La mia esperienza decennale mi ha fatto comprendere il suo ruolo centrale e strategico nella costruzione di politiche efficaci e concrete. Per questo sarà mio impegno condividere con tutti i componenti del Comitato ogni informazione utile al progresso delle iniziative e delle decisioni essenziali per il miglioramento dell’Ente che sono chiamata a guidare.»
Nel suo programma, Maria Annunziata ha posto al centro l’ampliamento dei servizi di welfare, il supporto concreto alle situazioni di fragilità e la costruzione di percorsi di assistenza capaci di rispondere alle esigenze di una categoria sempre più eterogenea e bisognosa di strumenti innovativi di protezione. La sua elezione, così ampia e condivisa, testimonia la volontà dell’assemblea di Cassa Forense di proseguire nel solco tracciato dalla Presidenza Militi, raccogliendo quanto di buono costruito in questi anni e continuando un percorso capace di coniugare tradizione e innovazione, memoria e visione, valorizzando pienamente il contributo che la componente femminile dell’avvocatura può e deve esprimere nei ruoli di leadership.
Con Maria Annunziata alla guida, Cassa Forense guarda con fiducia al futuro, consapevole che ogni trasformazione, per essere autentica e durevole, deve poggiare su radici solide, sull’impegno e sulla determinazione di tutti.