CASSA FORENSE: NUOVE FUNZIONALITÀ DIGITALI PER ISCRITTI E FAMILIARI
15/05/2025
Stampa la pagina
Cassa Forense prosegue nel proprio impegno verso la digitalizzazione, introducendo nuove funzionalità operative all’interno dell’area riservata e del portale istituzionale. Gli aggiornamenti sono finalizzati a garantire una fruizione più agevole dei servizi e una maggiore efficacia nella gestione delle posizioni individuali.
Area riservata Familiari: più trasparenza e autonomia
Nell’ambito delle novità introdotte dal Nuovo Regolamento dell’Assistenza 2024, è ora attiva una nuova Area riservata dedicata ai familiari dei professionisti iscritti. Questo spazio consente l’invio telematico delle istanze relative all’assistenza e ai bandi. In particolare, sono disponibili le seguenti funzionalità:
-
Consultazione dei cedolini per i titolari di pensioni indirette e reversibili;
-
Accesso ai modelli CU per i familiari beneficiari di prestazioni assistenziali o titolari di pensione indiretta e reversibile.
Area riservata Professionisti: informazioni più chiare e nuovi servizi
Per gli avvocati iscritti, l’area riservata si arricchisce di strumenti utili alla gestione della propria posizione:
-
Nuovi box informativi in homepage, con il saldo contabile aggiornato e la situazione dichiarativa;
-
Riorganizzazione dell’estratto contributivo, con una rappresentazione più chiara e ordinata dei dati;
-
Istanza Commissione Paritetica, per richiedere l’intervento della Commissione in caso di contenzioso con il fornitore della Polizza Sanitaria;
-
Rateizzazione delle sanzioni intere, oltre a quella già prevista per le sanzioni ridotte, con la possibilità di generare un avviso PAGOPA per il versamento di un acconto del 20%, secondo quanto disposto dal Nuovo Regolamento Previdenziale.
Sito pubblico: online l’Albo Unico degli Avvocati
È ora disponibile, sul sito istituzionale, una nuova funzione per la consultazione dell’Albo Unico degli Avvocati, utile ai cittadini per:
-
Ricercare i professionisti iscritti all’Albo o ai registri dei Praticanti, attraverso criteri testuali e grafici intuitivi;
-
Visualizzare informazioni aggiornate relative a dati anagrafici, recapiti, contatti, ordine di appartenenza e specializzazione.
Il servizio nasce grazie all’integrazione dei dati provenienti da tutti gli Ordini Forensi, resa possibile dal nuovo canale informatico di comunicazione CNF/CF.
Funzionalità già disponibili in Area riservata
Si ricorda, con l’occasione, che restano attive e consultabili anche le seguenti funzionalità già presenti nell’Area riservata:
-
Avviso di irregolarità dichiarativa
-
Certificazione fiscale dei versamenti
-
CU online
-
Cedolini e CU per i familiari (accessibili dall’Area riservata Familiari)