In caso di pensione anticipata (62 anni di età e 40 di contributi)si applica la decurtazione del 0,41% ?
La fattispecie rappresentata attiene al trattamento di pensione di anzianità. Tale istituto non prevede alcuna decurtazione ma è subordinato alla cancellazione da tutti gli Albi (Ordinario e Cassazionista). La decorrenza della pensione viene fissata in base alle finestre di accesso previste dalla norma. Per ogni dettaglio è possibile consultare l’art. 50 del Regolamento Unico della Previdenza. La decurtazione di cui al quesito si applica alla pensione di vecchiaia anticipata che puo’ essere richiesta a partire dal compimento del 65° anno di età e con la maturazione di almeno 35 anni di effettiva iscrizione e contribuzione alla Cassa. Con una anzianità contributiva pari ad almeno 35 anni, si procede all'applicazione definitiva di un coefficiente di riduzione dell'importo di pensione corrispondente allo 0,41 % per ogni mese di anticipo rispetto all'età anagrafica prevista per la pensione di vecchiaia ordinaria (70 anni); con una anzianità contributiva pari o superiore ad anni 40, non si procede ad alcuna riduzione.