ULTIMI GIORNI PER RICHIEDERE IL PRESTITO AGEVOLATO CASSA FORENSE: SCADENZA IL 31 OTTOBRE 2024

di Gianluca Mariani

Stampa la pagina
foto

Cassa Forense, nell’ambito delle iniziative di supporto alla professione forense, ricorda agli iscritti under 35 che il 31 ottobre 2024 scadrà il termine per partecipare al bando di prestiti agevolati. Questa opportunità consente ai giovani avvocati di accedere a finanziamenti finalizzati all’avvio o al potenziamento dello studio legale, beneficiando di condizioni particolarmente vantaggiose.

Prestiti agevolati: un sostegno concreto per i giovani avvocati

Il bando, attivo anche per l'anno 2024, permette agli avvocati infratrentacinquenni iscritti a Cassa Forense di accedere a prestiti con un abbattimento totale degli interessi passivi. Inoltre, per chi ha dichiarato un reddito professionale inferiore a € 10.000,00 nell'ultimo Modello 5, è prevista una garanzia fideiussoria fornita dalla Cassa, che facilita ulteriormente l'accesso al credito.

Requisiti per accedere al bando

Per poter partecipare al bando e ottenere il prestito agevolato, gli avvocati interessati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Iscrizione a Cassa Forense da almeno due anni, compresi eventuali periodi di praticantato.
  2. Non aver compiuto i 35 anni alla data di presentazione della domanda.
  3. Regolarità contributiva e delle comunicazioni reddituali, con possibilità di regolarizzazione in caso di irregolarità.
  4. Reddito netto professionale non superiore a € 40.000,00 nell'ultimo Modello 5.
  5. Non avere altri prestiti in corso relativi a precedenti bandi analoghi di Cassa Forense.

Caratteristiche del prestito agevolato

I prestiti agevolati offerti tramite il bando hanno le seguenti caratteristiche:

  • Importo minimo di € 5.000,00 e massimo di € 15.000,00.
  • Durate disponibili: 12, 24, 36, 48 o 60 mesi, con rata mensile.
  • Abbattimento del 100% degli interessi passivi: gli interessi sono interamente coperti da Cassa Forense.
  • Spese di istruttoria pari a € 35,00.
  • Possibilità di estinzione anticipata senza penali.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite la procedura disponibile sul sito ufficiale di Cassa Forense, entro il 31 ottobre 2024.
In fase di domanda, è necessario allegare un’autocertificazione che specifichi le finalità del prestito, in linea con quanto previsto dal bando.

Per maggiori informazioni e per accedere alla piattaforma di presentazione delle domande, si invita a consultare la sezione Bandi di Assistenza del sito di Cassa Forense cliccando qui.

Altri in ASSISTENZA