Spazi per l’Italia: vantaggi e sconti della convenzione Cassa Forense per il coworking
20/11/2025
Stampa la pagina
Cassa Forense ha attivato una convenzione con la rete nazionale Spazi per l’Italia, l’iniziativa di Poste Italiane dedicata agli ambienti di lavoro flessibili. Gli iscritti possono accedere a spazi di coworking attrezzati in 250 sedi distribuite in tutto il Paese, usufruendo di un codice sconto personale e riutilizzabile che riduce i costi di prenotazione di uffici privati, postazioni in open space e, dove disponibili, sale riunioni.
Gli ambienti sono stati progettati con criteri di praticità e comfort. Le sedi si trovano in edifici centrali e ristrutturati, con connessione Wi-Fi, climatizzazione, stampanti, utenze incluse e un’area break. Chi ha bisogno di un luogo tranquillo può scegliere gli uffici privati; chi preferisce un ambiente più dinamico può optare per gli open space; chi deve incontrare colleghi o clienti può prenotare una sala riunioni nelle sedi che la prevedono.
Per ottenere il codice promozionale basta accedere all’area riservata del sito della Cassa, entrando nella propria posizione personale, cliccando su "Spazi per l'Italia - Codice promozione".
Una volta ottenuto Il codice, andrà inserito al momento dell’acquisto sulla piattaforma “Spazi per l’Italia”, disponibile sia da web sia tramite app, dopo la registrazione dell’utente. L’utilizzo è semplice, immediato e non prevede limiti: lo stesso codice può essere impiegato per prenotazioni successive senza dover richiedere un nuovo accesso.
In questa fase sono già operative 50 sedi. Le altre 200 sono in apertura nell’ambito del progetto POLIS, che punta a creare la rete più estesa di coworking sul territorio nazionale. Le informazioni aggiornate sulla convenzione sono disponibili nelle sezioni Convenzioni del sito della Cassa, insieme alle altre agevolazioni dedicate agli iscritti.
Per contatti diretti è attivo l’indirizzo >>spaziperlitalia@posteitaliane.it.