Ricerca avanzata

Il Congresso di Rimini: nuova occasione di rilancio o "biennale" di passerella

Il  prossimo 6-8 ottobre si svolge a Rimini il  XXXIII congresso giuridico dell’avvocatura, con l’obiettivo di esaminare le ipotesi di adeguamento della struttura di rappresentanza politica, prevista dall’art. 39 della legge 247/12, e con uno sguardo verso l’orizzonte della crisi del sistema e della professione, alla ricerca di nuove idee...

Avv. Agostino Maione

LA MOROSITÀ’ CONDOMINIALE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

La celebrazione dell’assemblea condominiale da remoto, validata dal consenso maggioritario della compagine, può contribuire a sbloccare lo stallo nell’approvazione dei rendiconti maturati durante l’emergenza sanitaria

Giuseppe Zangari

"Lavorare stanca", ma dà dignità

In questo inizio di secolo, segnato dalla crisi economica e dalla crescente disoccupazione, soprattutto giovanile, ha ancora senso parlare di lavoro come "valore" o tale argomento svanisce di fronte alla mutata realtà?

Nicolino Zaffina

ASSEGNI DI MANTENIMENTO E MODELLI PREDITTIVI

Assegni di mantenimento: è’ possibile pervenire ad un calcolo in modo obiettivo dell’importo dovuto che tenga conto delle particolarità che ogni situazione familiare presenta?

Pier Giorgio Avvisati