Convenzione polizza sanitaria - UniSalute 01.04.2019 - 31.03.2022
02/04/2019
Stampa la paginaPer il prossimo triennio dall’1.4.2019 al 31.3.2022 Cassa Forense, a seguito di aggiudicazione di una gara europea, ha stipulato con Unisalute S.p.A., in favore dei propri iscritti, la polizza sanitaria collettiva “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi” (c.d. Polizza Base).
Come noto, la polizza è automatica e gratuita per tutti gli Avvocati, Praticanti e Pensionati iscritti a Cassa Forense alla data del 1.4.2019 e può essere estesa, con onere a carico dell'iscritto, a tutti i familiari conviventi, con limite di età fissato a 90 anni, previo pagamento di un premio annuo pari ad € 150,00 pro capite.
I pensionati di Cassa Forense cancellati dagli Albi e i superstiti di avvocato (titolari di pensione di reversibilità o indiretta), invece, possono aderire alla copertura sanitaria, con premio a proprio carico, con possibilità di estensione della garanzia assicurativa per i rispettivi nuclei familiari, sempre con limite di età fissato a 90 anni e con il versamento del medesimo premio di € 150,00 pro capite.
Ciascun iscritto, pensionato non iscritto e superstite di avvocato (titolare di pensione di reversibilità o indiretta) che abbia aderito al piano base, può, facoltativamente, aderire ad un Piano sanitario integrativo per sé e per il proprio nucleo familiare.
Rispetto al precedente Piano Sanitario base, si segnalano le seguenti novità migliorative:
1) inserimento di ulteriori grandi interventi chirurgici in copertura;
2) aumento dell’importo della diaria giornaliera ad € 195,00 in caso di ricovero per i grandi interventi ed a € 170,00 per grave evento morboso e malattia oncologica;
3) incremento dei limiti di massimale relativi ai grandi interventi chirurgici;
4) aumento ad € 19.500,00 dei massimali della garanzia oncologica in assistenza indiretta per i ricoveri con intervento e ad € 14.500,00 per i ricoveri senza intervento;
5) inserimento della c.d. indennità di convalescenza, che prevede, a determinate condizioni, un indennizzo pari ad € 50,00 per ogni giorno successivo alle dimissioni dall’istituto di cura per un numero di giorni massimo pari a quello del ricovero;
6) inserimento nella polizza base di importanti prestazioni extra ospedaliere in precedenza ricomprese soltanto nella polizza integrativa;
7) inserimento nella polizza base di un Check-up annuale a carico della Compagnia;
8) garanzia sindrome metabolica.
A decorrere dalla nuova annualità, è prevista la possibilità di scelta tra due distinte coperture assicurative, Polizza Integrativa A e Polizza integrativa B, alternative fra loro, con garanzie e premi differenti.
Tuttavia, rispetto al precedente piano sanitario integrativo vigente fino al 31/3/2019 si evidenziano le seguenti integrazioni :
1) aumento del limite di età per adesione alla polizza integrativa da 80 a 85 anni;
2) premio determinato per fasce di età;
3) aumento ad € 10.000,00 dei massimali per prestazioni di alta diagnostica e ad € 5.000,00 per visite specialistiche;
4) possibilità di beneficiare della garanzia per visite specialistiche anche in forma rimborsuale;
5) riduzione della franchigia a carico dell’assicurato per i ricoveri in assistenza indiretta;
6) riduzione della franchigia per interventi ambulatoriali;
7) incremento del 50% dei massimali previsti per i grandi interventi chirurgici della polizza sanitaria base (solo Polizza B);
8) incremento di ulteriori 30 giorni del limite temporale già fissato per le prestazioni pre e post ricovero della polizza sanitaria base (solo Polizza B).
I premi annui per la Polizza Integrativa A, previsti per fasce di età, sono così determinati:
- Assicurati entro i 40 anni di età € 441,60
- Assicurati da 41 a 60 anni di età € 625,60
- Assicurati da 61 a 70 anni di età € 1.104,00
- Assicurati da 71 a 85 anni di età € 1.472,00
I premi annui per la Polizza Integrativa B, previsti per fasce di età, sono così determinati:
- Assicurati entro i 40 anni di età € 625,60
- Assicurati da 41 a 60 anni di età € 920,00
- Assicurati da 61 a 70 anni di età € 1.472,00
- Assicurati da 71 a 85 anni di età € 1.932,00
Le suindicate estensioni/adesioni potranno essere perfezionate con modalità telematiche, che saranno attivate entro la metà del mese di aprile, mediante apposito link che verrà pubblicato sul sito internet di Cassa Forense. Per i casi di urgenza è stato comunque attivata una modulistica tradizionale pubblicata sul sito internet della Cassa (www.cassaforense.it) nella sezione “Polizze C.F./Polizza Sanitaria”, fermo restando il pagamento da effettuarsi entro e non oltre il 7 giugno 2019.
Per informazioni, è possibile contattare il call center di Cassa Forense al seguente recapito: 06.87.40.40.40 (lun – ven 8.00 – 21.00; sab 8.00 – 13.00).
Dott. Santino Bonfiglio - Responsabile Assistenza e Servizi per l'Avvocatura