Novità legislative Luglio 2020
14/09/2020
Stampa la pagina
1)DECRETO LEGGE 16/7/2020 N 76 (PUBBL SU GAZZ. 16/7/2020 N 178)
C.D. “DECRETO SEMPLIFICAZIONE”. IN PARTICOLARE:
ART. 1 SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI APPALTI: AFFIDAMENTO DIRETTO FINO AD € 150.000 E PROCEDURA NEGOZIATA FINO A € 350.000 PREVIA CONSULTAZIONE DI 5 IMPRESE, DI 10 IMPRESE FINO A € 1.000.000 E DI 15 IMPRESE OLTRE € 1.000.000.
ART. 2 L’AGGIUDICAZIONE NELLE GARE PUBBLICHE DEVE AVVENIRE ENTRO 6 MESI DALLA PUBBLICAZIONE DEL BANDO.
ART. 10 SEMPLIFICAZIONE CON LIBERALIZZAZIONI DEGLI INTERVENTI EDILIZI MINORI: SI POTRA’ PROCEDERE SULLA BASE DELL’ULTIMA PLANIMETRIA ESISTENTE (PER IMMOBILI ANTE 01/09/67 ANCHE SULLA BASE DI SEMPLICI FOTO O ATTI PRIVATI).
ART. 21 NEI GIUDIZI DI RESPONSABILITA’ ERARIALE CONTRO PUBBLICI FUNZIONARI OCCORRE LA DIMOSTRAZIONE DELLA VOLONTA’ DELL’EVENTO DANNOSO.
ART. 23 MODIFICATO L’ART. 323 COD. PEN. : RESPONSABILITA’ DEL PUBBLICO DIPENDENTE LIMITATA AGLI ATTI PRIVI DI MARGINI DI DISCREZIONALITA’
ART. 40 CANCELLAZIONE DAL REGISTRO IMPRESE CHE OMETTANO DI PRESENTARE BILANCI O CHE SIANO INATTIVE PER 5 ANNI, CON POSSIBILITA’ DI OPPOSIZIONE AL CONSERVATORE DEI REGISTRI ENTRO 60 GIORNI ED IN CASO DI RIGETTO ENTRO 15 GIORNI AL GIUDICE DEL TRIBUNALE IMPRESE.
2) LEGGE 17/07/2020 N. 77 (PUBBL. SU GAZZ. UFF. 18/07/2020 N 180)
MODIFICHE AL C.D. “DECRETO COVID 19”. IN PARTICOLARE:
ART. 17 BIS PROROGA DELLA SOSPENSIONE DEGLI SFRATTI FINO AL 31/12/2020
ART. 70 BIS LA CASSA INTEGRAZIONE (GIA’ PROROGATA FINO AL 31/10/2020) E’ PROROGATA FINO ALLA DURATA MASSIMA DI DICIOTTO SETTIMANE
ART. 72 I CONGEDI PARENTALI SONO RETRIBUITI FINO AL 50% DELLA RETRIBUZIONE E SONO ELEVATI DA 15 A 30 GIORNI.
ART. 221 DISPOSIZIONE IN MATERIA DI PROCESSO CIVILE E PENALE:
-NEI PROCEDIMENTI PENALI SOSPENSIONE DEL TERMINE PER PRESENTAZIONE QUERELA TRA IL 9/3/2020 E L’11/05/2020
-FINO AL 31/10/2020 DEPOSITO DI ATTI E DOCUMENTI NONCHE’ PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO SOLO IN VIA TELEMATICA
-LE UDIENZE CIVILI (CON PRESENZA DI SOLI DIFENSORI) SONO SOSTITUITE DAL DEPOSITO TELEMATICO DI NOTE: IN TAL CASO IL GIUDICE 30 GIORNI PRIMA DELL’UDIENZA COMUNICA CHE QUEST’ULTIMA E’ SOSTITUITA DALLO SCAMBIO DI NOTE FINO A 5 GIORNI PRIMA DELL’UDIENZA, MA LA PARTE PUO’ PRESENTARE ISTANZA DI DISCUSSIONE ORALE SEMPRE ENTRO 5 GIORNI DALLA COMUNICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO GIUDIZIALE, TUTTAVIA SE NESSUNA DELLE PARTI DEPOSITA TELEMATICAMENTE NOTE SCRITTE, IL GIUDICE APPLICA L’ART. 181 I° COMMA C.P.C.
-LA PARTECIPAZIONE ALLE UDIENZE DELLE PARTI PUO’ AVVENIRE DA REMOTO, SOLO SE LA PARTE E’ COLLEGATA ALLA STESSA POSTAZIONE DEL PROPRIO DIFENSORE: L’ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DA REMOTO E’ DEPOSITATA ALMENO 15 GIORNI PRIMA DELL’UDIENZA.
-IL C.T.U. PRESTA GIURAMENTO, NON IN UDIENZA, MA CON DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DIGITALMENTE DEPOSITATA NEL FASCICOLO TELEMATICO
AVV. Marco Valerio Santonocito - Foro di Roma