L'esonero contributivo riguarda il pagamento dei soli contributi soggettivi da corrispondersi con le quattro MAV disponibili sul sito, o anche di quelli in autoliquidazione che vengono calcolati sulla base dei dati inseriti nel Modello 5?
L'esonero riguarda i contributi soggettivi con scadenza nel 2021 ,vale a dire il contributo minimo soggettivo 2021 e l’autoliquidazione tramite il Mod. 5/2021 dell’eccedenza dovuta in base all’IRPEF relativa all’anno 2020, con esclusione del contributo di maternità e dei contributi integrativi, entro il limite massimo complessivo di 3.000 euro.