20/02/2020
› INFO CASSA
Se un iscritto non ha potuto pagare i contributi minimi per difficoltà economiche per diversi anni ed intende mettersi in regola, può avere qualche agevolazione (prestito, riduzione del debito, ecc.)?
L'iscritto che sia incorso in inadempimenti dichiarativi e/o contributivi, per una o più annualità, può far ricorso all'istituto della regolarizzazione spontanea (art. 14 del Regolamento dei contributi), laddove non sia ancora intervenuto l'accertamento da parte della Cassa. L'istituto prevede il dimezzamento delle sanzioni ed il pagamento della contribuzione dovuta, con interessi, in unica soluzione o mediante rateizzo.
Laddove, invece, sia già intervenuto il formale accertamento dell'inadempimento da parte della Cassa, trova applicazione l'istituto dell'accertamento con adesione (art. 13 del Regolamento dei contributi), che prevede la riduzione del 30% delle sanzioni, con pagamento della contribuzione dovuta, oltre interessi, entro il termine assegnato dalla Cassa, in unica soluzione o ratealmente.