In merito all'assistenza indennitaria in caso di gravidanza a rischio, dal momento in cui si presenta l'istanza non si possono più ricevere pagamenti per l attività professionale?
La gravidanza a rischio, come ogni altra malattia o infortunio, insorta o verificatosi in costanza di iscrizione alla Cassa, consente all'iscritto che non abbia potuto esercitare in maniera assoluta l’attività professionale per almeno due mesi consecutivi, di richiedere l’assistenza indennitaria ex art. 14 del Nuovo Regolamento per l’Assistenza (per un periodo massimo di un anno). Per accedere a tale istituto i requisiti essenziali sono essere in regola con l’invio dei Mod. 5 e con il pagamento dei relativi contributi. Il mero "incasso" di fatture per attività professionali, espletate prima o dopo il periodo di impedimento assoluto, non può essere ritenuto esercizio di attività professionale.