04/03/2019
› PREVIDENZA
Quali sono i requisiti minimi di età anagrafica e anzianità contributiva per accedere alla pensione di vecchiaia c.d. contributiva?
A norma dell'art. 8 del Regolamento delle prestazioni previdenziali, l'iscritto che abbia raggiunto il medesimo requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia ordinaria (69 anni dal 01.01.2019 e fino al 31.12.2020, 70 anni dal 01.01.2021), ma non abbia anche maturato l'anzianità contributiva necessaria (34 anni di effettiva iscrizione e contribuzione dal 01.01.2019 e fino al 31.12.2020, 35 anni dal 01.01.2021), laddove non si sia avvalso dell'istituto della ricongiunzione, totalizzazione o cumulo, può essere ammesso alla pensione di vecchiaia contributiva se abbia maturato almeno 5 anni di effettiva iscrizione e contribuzione presso Cassa Forense. E' fatta salva, comunque, la possibilità per l'iscritto di proseguire nel versamento dei contributi al fine di raggiungere una maggiore anzianità o maturare prestazioni di tipo retributivo.