Nel caso di pensione contributiva, è previsto un trattamento minimo e, in caso positivo, ad oggi a quanto ammonta?
La pensione di vecchiaia con calcolo contributivo spetta, a domanda, al professionista che raggiunta l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia, ovvero 70 anni, non potendosi avvalere, al fine del riconoscimento del trattamento di vecchiaia retributiva, né della ricongiunzione né della totalizzazione o del cumulo può vantare almeno 5 anni di iscrizione e contribuzione. È escluso il diritto all'integrazione al trattamento minimo, di cui all’art. 48 del Regolamento Unico della previdenza forense