Avvocato collaboratore esclusivo di una STA emette fattura alla stessa anche riadebitando l'importo del suo contributo soggettivo. Su questo importo riaddebitato è dovuto il contributo integrativo?
Qualora il professionista socio della STA instauri con la società un rapporto di lavoro autonomo (ad esempio conferendo l'attività professionale o rendendo prestazioni professionali) il trattamento economico complessivo, comprensivo delle ulteriori maggiorazioni e integrazioni per l'attività prestata, si configura come reddito di lavoro autonomo (da indicare nel quadro RE). Con riferimento all'IVA dovrà essere fatturato e dovrà essere applicato il 4%.