ELEZIONI E GIUSTIZIA PENALE: I PARTITI A CONFRONTO
19/09/2022
Stampa la pagina
In vista delle elezioni del 25 settembre, con le quali i cittadini italiani sono chiamati a scegliere la composizione del nuovo (più ridotto) Parlamento e, indirettamente, del nuovo Governo, la rivista giuridica Giurisprudenza Penale ha organizzato un confronto tra i responsabili giustizia dei principali partiti politici su alcuni dei più attuali temi della giustizia penale.
Gli argomenti su cui i partiti si sono confrontati – molti dei quali saranno molto probabilmente discussi nella prossima legislatura – sono i seguenti:
- Approccio alla cd. “riforma Cartabia” di modifica del processo penale;
- Ragionevole durata del processo, diritti dell’imputato e proposta di rendere inappellabili le sentenze di assoluzione da parte dei Pubblici Ministeri;
- Custodia cautelare e attuale situazione delle carceri;
- Riforma dell’ordinamento giudiziario e separazione delle carriere;
- Priorità e punti programmatici del Partito.
Clicca sul logo per scaricare il file con la singola intervista: