Arriva La Previdenza Forense "nuova"
22/03/2012
Stampa la paginaIl progetto della Rivista, “nuova”, con un nuovo Direttore ed un nuovo Comitato di redazione, ed anche con una nuova veste editoriale, che sta a segnarne, anche visivamente, il nuovo corso, è ambizioso: seguire i riflessi di carattere previdenziale dei mutamenti normativi e sociologici che, con sempre maggiore intensità, interessano la professione legale, promuovendo analisi di approfondimento di temi e problematiche della previdenza forense – senza trascurare il raffronto con le forme di previdenza delle altre categorie professionali e con l’ordinamento previdenziale generale –, ma anche di aspetti della disciplina professionale che, direttamente o indirettamente, siano suscettibili di influire sull’evoluzione della tutela previdenziale di categoria.
Non è possibile ignorare, infatti, che il legislatore sta incidendo, in profondità, sull’esercizio e sulle caratteristiche stesse della professione forense, perché specie con i suoi provvedimenti recenti tocca aspetti importanti della professione, ed ogni modifica dell’assetto professionale, ha inevitabili riflessi sulla previdenza forense, già per il solo fatto che presupposto della costituzione del rapporto giuridico previdenziale avvocato/Cassa Forense è l’effettiva prestazione di attività libero professionale, quale inquadrata dalla iscrizione nel relativo albo e l’avvocatura ha subìto dall’estate scorsa ad oggi una serie di “manovre” varate sull’onda dell’emergenza: manovra di luglio 2011, manovra di ferragosto (correttiva di quella di luglio), legge di stabilità 2012, decreto “Salva Italia”, decreto Cresci Italia, decreto sulle liberalizzazioni.
Lo scopo primo della Rivista resta, però, quello di promuovere lo sviluppo della cultura previdenziale, e di favorirne la divulgazione tra tutti i membri della categoria, con particolare riferimento ai giovani avvocati, non sempre attenti e consapevoli, questi ultimi – sicuramente per ragioni essenzialmente anagrafiche – dell’importanza che riveste un partecipato, efficiente ed equilibrato sistema di tutela previdenziale.
Leonardo Carbone