BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI FIGLI DI ISCRITTI ALLA CASSA - BANDO 3/2022
09/05/2022
Stampa la pagina
Ai sensi dell’art. 6 lett. d del Regolamento per l'erogazione dell’assistenza, Cassa Forense, ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari o di istituti equiparati che siano figli di iscritti alla Cassa.
Si tratta di un intervento di welfare a favore della famiglia che segue il bando per borse di studio per gli orfani di iscritti.
L'importo della borsa di studio, che sarà erogato in unica soluzione, è di € 2.000,00 lordi. L’importo della borsa viene ridotto del 50% per coloro chi abbia beneficiato della misura assistenziale nel 2021.
Per partecipare al bando è necessario:
a) essere figlio di un iscritto a Cassa Forense in regola, alla data di pubblicazione del bando, con le comunicazioni reddituali (Modelli 5);
b) essere iscritto, nell’anno accademico 2021/2022, a università o istituti equiparati e non trovarsi oltre il primo anno fuori corso;
c) non aver superato i 26 anni di età, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
d) aver superato i 4/5 degli esami previsti dal piano di studi con una media aritmetica e/o ponderata non inferiore a 27/30;
e) ISEE del genitore iscritto alla Cassa non superiore a € 30.000,00.
La domanda per l’assegnazione della borsa di studio, sottoscritta dal richiedente, deve essere inviata, a pena di inammissibilità, entro il 30/11/2022 a mezzo PEC dedicata a (bandi@cert.cassaforense.it), utilizzando il modulo pubblicato sul sito allegando i documenti richiesti.
Le borse di studio sono erogate, fino a esaurimento dello stanziamento previsto di € 700.000, secondo una graduatoria inversamente proporzionale al valore ISEE.
Per ogni ulteriore informazione fare riferimento al sito